post

Auguri di BUONE FESTE!

Un altro anno è passato, ma guardare avanti è doveroso, perché l’unica sconfitta certa è quella di non lottare.

La tenacia, la passione, la voglia di gridare al mondo come il pugilato sia uno sport che è più di uno sport sono superiori a qualsiasi ostacolo e servono a riempire di emozioni tante ore della vita salvate dalla noia e dall’inutilità…

Che il Natale sia, per voi come per noi, un giorno pieno di serenità e di gioia.

Che il nuovo anno porti a tutti, ciò di cui ognuno si sarà reso meritevole!

https://www.facebook.com/boxesiena/videos/2612371095544051/

https://www.facebook.com/boxesiena/videos/1201736983272717/

post

Conferenza stampa Simone Bicchi

L’astro nascente della pugilato senese SIMONE BICCHI, allievo di lunga data di  David Borgogni che nella sua scuola pugilistica ha allenato tantissimi boxers di Siena, dopo aver conseguito Domenica 15 Dicembre 2019 la terza vittoria su tre match disputati, ha partecipato oggi pomeriggio a Grosseto ad una conferenza stampa indetta dal Team Rosanna Conti Cavini Boxe davanti alle emittenti Tv locali, giornalisti e fotografi, per parlare dei recenti successi del pugile di scuola Mens Sana Boxe Siena. Assieme a lui anche il grossetano Simone Giorgetti, detto il Bandito, fresco del successo conseguito nel conquistare l’ambita cintura tricolore Wbc/Fpi nella categoria Superwelter.

post

Rassegna stampa: Bicchi vs Mellone

Boxe, il pugile senese Simone Bicchi fa tre su tre: battuto Pompeo Mellone

L’astro nascente della pugilato senese inanella la terza vittoria su tre match disputati. Simone Bicchi, 29enne e montonaiolo, ha battuto l’esperto Pompeo Mellone nell’incontro di boxe clou alla palestra Pesciolini della Polisportiva Mens Sana, sul quadrato olimpico allestito appositamente per l’evento.

Davanti ad un palazzetto gremito l’atleta, da poco entrato nel giro dei professionisti, dopo 10 anni passati nel mondo dei dilettanti agonisti, ha confermato le sue grandi doti messe in mostra nelle precedenti vittorie contro Ignazio Di Bella e Emiliano Emanuele Zagatti e si è imposto ai punti in un match durato sei riprese. “Mi sento bene, questa vittoria mi dà il giusto stimolo per continuare – ci racconta-. Sul ring non è stato un incontro facile e l’esperienza dell’avversario si è sentita. Non credo però che ci siano grandi dubbi sul verdetto finale”.

Bicchi è stato un allievo di lunga data di  David Borgogni che nella sua scuola pugilistica ha allenato tantissimi boxers di Siena. “La mia passione è nata per caso ma è stata una scommessa vinta perchè questo percorso mi sta regalando tante soddisfazioni – continua-. David mi ha aiutato a coltivare l’amore che ho per questo sport. In quaranta match da dilettante ho avuto lui ad accompagnarmi all’angolo”.

Tre vittorie su tre, la sua carriera sportiva è cominciata nel migliore dei modi ed adesso il suo futuro in questo sport è radioso anche grazie al suo sodalizio con la promoter internazionale Rosanna Conti Cavini, la “signora della boxe italiana”, da decenni alla ribalta sullo scenario nazionale e internazionale nel mondo dell’organizzazione di eventi pugilistici.

“Il rapporto che ho con lei è importantissimo, lei spende tutta se’ stessa per seguire ed aiutare me e altri ragazzi della sua ‘scuderia’ – conclude Bicchi-. Se ho ottenuto questi risultati lo devo anche al team che mi sta seguendo ora: tante persone che mi danno una mano. Voglio dare sempre di più perché ci sono tutti i presupposti per fare bene in futuro”.

Marco Crimi
(www.sienanews.it)


post

Sunday Boxing Day 2019

Sunday Boxing Day a Siena: Simone Bicchi in cerca del tris
Domenica 15 dicembre ricca giornata di sport presso gli impianti della Polisportiva Mens Sana

Rosanna Conti Cavini Boxe

A dicembre torna a Siena lo spettacolo della boxe con il “Sunday Boxing Day”, tradizionale appuntamento pre-natalizio con le grandi emozioni che solo la nobile arte del pugilato è in grado di offrire. Domenica 15 dicembre – dalle ore 16.30 – presso la palestra Pesciolini della Polisportiva Mens Sana, sul quadrato olimpico allestito appositamente per l’evento, avrà luogo una ricchissima kermesse di incontri che vedrà la Boxe Siena Mens Sana come protagonista, in veste di società organizzatrice e partecipante.

Il match clou della giornata vedrà come protagonista il beniamino di casa Simone Bicchi, 29 anni, senese, contradaiolo del Valdimontone, approdato al mondo dei Pro dopo ben 10 anni di esperienza nel mondo dei dilettanti agonisti. Ad un mese esatto dalla brillante vittoria ottenuta in Salento su Ignazio Di Bella, il pugile senese tornerà ad incrociare i guantoni contro l’esperto Ricardo Pompeo Mellone nella distanza di 6 riprese, per un duello che si preannuncia fortemente equilibrato e spettacolare.

SIMONE BICCHI  VERSUS  RICARDO POMPEO MELLONE

A testimonianza dell’ardore e dell’intensità con cui lo storico allievo del maestro David Borgogni si sta cimentando in questo percorso finora esaltante (2 vittorie su 2 incontri disputati), basti dire che questo sarà il suo terzo incontro come pugile professionista nel giro di sei soli mesi dall’avvio della sua carriera. Per Simone quella di Domenica sarà l’opportunità di cogliere, tra le mura amiche, il suo terzo successo consecutivo, e di consolidare nel migliore dei modi il suo promettente sodalizio sportivo con la promoter internazionale Rosanna Conti Cavini, la “signora della boxe italiana”, da decenni alla ribalta sullo scenario nazionale e internazionale nel mondo dell’organizzazione di eventi pugilistici.
 
Prima dell’incontro professionistico avrà luogo una ricca rassegna di match di pugilato dilettantistico maschile e femminile, in cui i giovani atleti agonisti della Boxe Siena Mens Sana saranno chiamati a sfidare pugili di altre società sportive della Toscana. A partire dalle 16:30, si alterneranno a ritmo serrato gli incontri di sette giovani talenti della scuola pugilistica senese: Alessio Montesi (65 Kg.) per la categoria Youth, Inanc Mahmut Baran (69 Kg.) e Sara Bramerini (52 Kg.) per la categoria Junior, Niccolò Nocciolini (60 Kg.), Giacomo Pazzaglia (62 Kg.), Lorenzo Duran (65 Kg.) e Matteo Bertagnini (65 Kg.) per la categoria Elite.