post

Sunday Boxing Day 2019

Sunday Boxing Day a Siena: Simone Bicchi in cerca del tris
Domenica 15 dicembre ricca giornata di sport presso gli impianti della Polisportiva Mens Sana

Rosanna Conti Cavini Boxe

A dicembre torna a Siena lo spettacolo della boxe con il “Sunday Boxing Day”, tradizionale appuntamento pre-natalizio con le grandi emozioni che solo la nobile arte del pugilato è in grado di offrire. Domenica 15 dicembre – dalle ore 16.30 – presso la palestra Pesciolini della Polisportiva Mens Sana, sul quadrato olimpico allestito appositamente per l’evento, avrà luogo una ricchissima kermesse di incontri che vedrà la Boxe Siena Mens Sana come protagonista, in veste di società organizzatrice e partecipante.

Il match clou della giornata vedrà come protagonista il beniamino di casa Simone Bicchi, 29 anni, senese, contradaiolo del Valdimontone, approdato al mondo dei Pro dopo ben 10 anni di esperienza nel mondo dei dilettanti agonisti. Ad un mese esatto dalla brillante vittoria ottenuta in Salento su Ignazio Di Bella, il pugile senese tornerà ad incrociare i guantoni contro l’esperto Ricardo Pompeo Mellone nella distanza di 6 riprese, per un duello che si preannuncia fortemente equilibrato e spettacolare.

SIMONE BICCHI  VERSUS  RICARDO POMPEO MELLONE

A testimonianza dell’ardore e dell’intensità con cui lo storico allievo del maestro David Borgogni si sta cimentando in questo percorso finora esaltante (2 vittorie su 2 incontri disputati), basti dire che questo sarà il suo terzo incontro come pugile professionista nel giro di sei soli mesi dall’avvio della sua carriera. Per Simone quella di Domenica sarà l’opportunità di cogliere, tra le mura amiche, il suo terzo successo consecutivo, e di consolidare nel migliore dei modi il suo promettente sodalizio sportivo con la promoter internazionale Rosanna Conti Cavini, la “signora della boxe italiana”, da decenni alla ribalta sullo scenario nazionale e internazionale nel mondo dell’organizzazione di eventi pugilistici.
 
Prima dell’incontro professionistico avrà luogo una ricca rassegna di match di pugilato dilettantistico maschile e femminile, in cui i giovani atleti agonisti della Boxe Siena Mens Sana saranno chiamati a sfidare pugili di altre società sportive della Toscana. A partire dalle 16:30, si alterneranno a ritmo serrato gli incontri di sette giovani talenti della scuola pugilistica senese: Alessio Montesi (65 Kg.) per la categoria Youth, Inanc Mahmut Baran (69 Kg.) e Sara Bramerini (52 Kg.) per la categoria Junior, Niccolò Nocciolini (60 Kg.), Giacomo Pazzaglia (62 Kg.), Lorenzo Duran (65 Kg.) e Matteo Bertagnini (65 Kg.) per la categoria Elite.

post

Bicchi trionfa in Salento

SIMONE BICCHI COME UN VETERANO, IL PUGILE SENESE TRIONFA IN SALENTO

Nel silenzio attonito di un palazzetto gremito, tra le corde di un ring allestito 850 km lontano da casa, i colpi di Simone Bicchi risuonavano fieri e imponenti come il batacchio di Sunto. Regolari, precisi, continui. Sei riprese di demolizione progressiva di un avversario impotente, che non poteva far altro che prestare i fianchi al crivellante lavorio di ganci e montanti del pugile senese.
Sicurezza, classe ed eleganza. E’ cosi che Simone, 29 anni, astro nascente del pugilato professionistico senese nella categoria dei pesi medi, è andato a prendersi la sua seconda vittoria al suo secondo incontro come professionista. Il compito non era dei più facili. Dopo l’ingresso di Simone nell’entourage organizzativo della promoter internazionale Rosanna Conti Cavini e il trionfale esordio del Giugno scorso in un Palaestra gremito, c’era da confermare le attese andando a combattere nel profondo Salento, contro un avversario arcigno ed esperto come Ignazio Di Bella. C’erano i riflettori di Sportitalia, perché al Palaozan di Ugento si assegnava niente di meno che il Titolo Internazionale del Mediterraneo WBC.

Simone Bicchi VS Ignazio Di Bella

Contro tutte queste difficoltà ambientali, accompagnato dal sempre presente Maestro David Borgogni della Boxe Siena Mens Sana, colui che lo allevato pugilisticamente e lo ha seguito dal suo primo allenamento in palestra, Simone ha tirato fuori una prestazione straordinariamente convincente, sia dal punto di vista tecnico che mentale. Si è presentato all’appuntamento in perfetta forma fisica. Tonico, asciutto ed esplosivo. E’ riuscito a mantenere un ottimo ritmo di combinazioni in tutte e sei le riprese senza mai andare in debito di ossigeno. Durante tutto l’incontro ha mantenuto a distanza un avversario che avanzava di continuo, impedendogli di accorciare grazie a delle efficaci serie di jab veloci e ficcanti. Le combinazioni al corpo sono state una delizia per gli occhi e per le orecchie. I montanti di Simone hanno fatto vibrare i fianchi del povero Di Bella come le pelli di un tamburo. Dal punto di vista difensivo il pugile senese ha messo in mostra un miglioramento nei fondamentali davvero notevole, alternando schivate in abbassamento a perfetti movimenti in uscita. Ogni volta che l’avversario gli è andato incontro per aggredirlo, Simone lo ha scansato quasi stesse danzando sul ring, con la scioltezza di un veterano, dando persino mostra di un apprezzabile gioco di gambe.
C’è molta Siena nel mondo di Simone, e c’è molta Siena nel modo di combattere di Simone. Nel modo in cui evitava gli attacchi prima di rispondere, con l’eleganza di un torero, c’erano gli anni trascorsi ad imparare l’arte dell’alfiere nei giardini della sua contrada, il Valdimontone. Nel Palio come nel pugilato, gli anni della gioventù di Simone sono stati anni dedicati all’esecuzione di gesti tecnici difficilissimi, da eseguire in condizione di forte pressione psicologica, con l’ostinazione di chi vuole tendere alla perfezione del movimento, di chi vuole superare sé stesso e l’avversario che gli tocca in sorte.
C’è molta Siena nel suo modo di combattere perché Simone Bicchi è nato a Siena e cresciuto pugilisticamente a Siena, allevato dalla Scuola Pugilistica Senese della Boxe Siena Mens Sana. E’ sotto l’egida del Maestro David Borgogni che ha imparato le tecniche della disciplina, è con lui che ha condotto una carriera di 10 anni come agonista dilettante, ed è sempre a suo fianco che dato inizio alla sua promettente avventura nel professionismo.
Se la brillante vittoria riportata da Simone in Salento sarà propizia come sembra promettere, prepariamoci allora a seguire lo spirito guerriero di un pezzettino di Siena nei ring di tutta Italia.

Andrea Spinelli

post

Leggeri Wbc: Titolo del Mediterraneo

Titolo Mediterraneo leggeri: presente anche il senese SIMONE BICCHI

Titolo Mediterraneo Leggeri WBC

GROSSETO – Fervono i preparativi per un’altra grande manifestazione di pugilato internazionale targata Conti Cavini. Venerdì 15 novembre 2019 al Palaozan di Ugento, ridente cittadina in provincia di Lecce, avrà luogo la lotta al titolo mediterraneo leggeri Wbc che vedrà fronteggiarsi l’idolo di casa Giuseppe Carafa del team Rosanna Conti Cavini e il napoletano Nicola Cipolletta dell’omonimo team.

Il grande evento, sulla distanza delle dieci riprese, organizzato proprio dalla famosa promoter grossetana, accompagnata ad Ugento anche dal presidente della Pugilistica Grossetana “Umberto Cavini” e da Franco Ciardi, che sarà il ring announcer della manifestazione, si svolgerà con la collaborazione con la Beboxe di Copertino e con il supporto dell’amministrazione comunale di Ugento con il sindaco Massimo Lecci e l’assessore allo sport Graziano Greco, che hanno voluto fortemente questo importante avvenimento nella loro cittadina, che sarà ripresa e irradiata in diretta dalle telecamere di Sportitalia con la telecronaca di Stefano Buttafuoco. All’angolo di Carafa ci sarà il maestro Francesco Stifani e il padre Salvatore Carafa, mentre all’angolo di Cipolletta il maestro Antonio Chiacchio e Lucio e Mimmo Cipolletta.

La_Nazione_Siena_2019-11-09

Oltre al match clou della serata, saranno in programma altri tre incontri professionistici, con i pugili del team Rosanna Conti Cavini. Il senese Simone Bicchi, al suo secondo match da professionista, che avrà a suo angolo il maestro Davide Borgogni, affronterà sulla distanza delle sei riprese Ignazio Di Bella (team Giordano Baladi-Malta) ci sarà l’esordio anche di Riccardo Valentino (team Rosanna Conti Cavini) opposto a Julian Metushi, e salirà sul ring anche il pugile locale Antonio Santoro.

L’arbitro del titolo Mediterraneo Wbc sarà uno dei migliori arbitri europei, il romano Massimo Barrovecchio, con i giudici Guido Cavalleri, Sergio Silvi e Roberto Di Mario, mentre il supervisore sarà Sebastiano Sapuppo.

post

Sara Bramerini vs Porto Alessia

Domenica 27 Ottobre 2019: sono 16 i dilettanti (8 della Pugilistica Pratese, società organizzatrice dell’evento) saliti sul ring di via Roma per intrattenere l’affezionato pubblico presente.  La nostra SARA BRAMERINI sale per seconda sul quadrato di Prato, ed affronta l’avversaria Alessia Porto, 16 anni con un bel roster di 18 match disputati,  contro i 10 incontri della nostra Sara.

Nell’ultimo faccia a faccia le due atlete avevano terminato l’incontro in PARITA’, così la nostra Sara Bramerini non perde tempo e inizia subito alla grande il match prendendo le redini dell’incontro e gestendo alla grande tutte e tre le riprese. L’avversaria Alessia Porto non demorde (per nulla decisa a perdere) e tira fuori le unghie ma esce al massimo soltanto alla terza ripresa. Testimonianza del forte impegno agonistico delle due atlete, che non si sono di fatto mai risparmiate, è il richiamo ufficiale subito da Alessia Porto per comportamento non corretto. Unico neo dell’atleta mensanina è la lieve e normale flessione del ritmo durante la terza ripresa che comunque è stata gestita con tranquillità dalla nostra Sara.

Alla fine grandi e meritati applausi per tutte e due le atlete che hanno appassionato ed infiammato il pubblico presente disputando davvero un bellissimo incontro!

RIUNIONE BOXE PRATO 27/10/19

post

Riunione 01 Giugno 2019

Siena Warriors 2019: Simone Bicchi all’esordio nel pugilato professionistico
Sabato 1 giugno al PalaGiannelli Mens Sana un’intera giornata dedicata agli sport da combattimento

SIMONE BICCHI

Sabato 1 giugno il PalaGiannelli della Polisportiva Mens Sana in viale Sclavo a Siena farà da cornice a un’imperdibile giornata di sport e spettacolo dedicata agli sport da combattimento.

Siena Warriors 2019” sarò uno show che offrirà alla cittadinanza la possibilità di trascorrere un’intera giornata a bordo ring. Un’opportunità unica per scoprire le emozioni, le tecniche e le dinamiche di due tra le più antiche e spettacolari discipline della grande galassia degli sport da contatto: Boxe e Kickboxing

La kermesse pugilistica è organizzata dalla Boxe Siena Mens Sana e avrà inizio dalle ore 21:00. Nel quadrato allestito appositamente per l’evento si alterneranno a ritmo serrato incontri di pugilato professionistico, pugilato agonistico dilettantistico e pugilato femminile.

Tutti gli appassionati di pugilato e di sport della nostra città saranno poi chiamati a seguire con attenzione l’evento clou della serata, ovvero l’attesissimo esordio di Simone Bicchi come pugile professionista. Senese, contradaiolo del Valdimontone, grande tifoso della Robur e gestore di un noto locale del centro storico della nostra città, Simone approda nel mondo del professionismo dopo 10 anni di pugilato agonistico trascorsi sotto la direzione tecnica del maestro “Stella di Bronzo al Merito Sportivo” F.P.I. David Borgogni. Bicchi, che raccoglie il testimone lasciato da Davide Traversi, rappresenta un’altra grande soddisfazione per la scuola pugilistica senese che da più di mezzo secolo partecipa attivamente alla promozione e al prestigio della disciplina pugilistica nel panorama cittadino, regionale e nazionale. Simone, che affronterà il pugile emiliano Emanuele Zagatti per la categoria Super Medi, è recentemente approdato nell’ambito roster di pugili della promoter internazionale Rosanna Conti Cavini, la famosa “signora della boxe italiana”, da decenni alla ribalta sullo scenario nazionale e internazionale nel mondo dell’organizzazione di eventi pugilistici.

Prima dell’incontro professionistico avrà luogo una rassegna di match di Pugilato Olimpico in cui i giovani atleti della scuola pugilistica senese della Boxe Siena Mens Sana saranno chiamati ad incrociare i guantoni con pugili di altre società sportive della Toscana. Portacolori della Boxe Siena saranno: Niccolò Nocciolini, Giacomo Pazzaglia, Alessio Montesi, Inanc Mahmut Baran all’esordio e Sara Bramerini.


Sabato 1 giugno il nostro Simone Bicchi esordirà come pugile professionista al Pala Giannelli Mens Sana.

Scopriamo insieme cosa c’è dietro ad una vita di passioni, sogni, emozioni forti e sacrifici.
Oltre l’atleta una storia nata “tra le mura” e proseguita sul “quadrato”.

#sienawarriorsimonebicchi

https://www.facebook.com/boxesiena/videos/856536221376997/


RIUNIONE DI BOXE

Sabato 1 Giugno 2019, dalle ORE 21:00 in poi, presso il PALAGIANNELLI Mens Sana Siena in VIA ACHILLE SCLAVO 12

7 MATCH DI BOXE OLIMPICA TRA DILETTANTI

1 MATCH BOXE PRO: SIMONE BICCHI vs Emanuele Zagatti – cat. SUPERMEDI

RIUNIONE DI BOXE 01/06/2019


post

Stella di Bronzo al Merito Sportivo

Stella di Bronzo al Merito Sportivo per la Mens Sana Boxe Siena: la premiazione del Coni durante la cerimonia della Giornata Olimpica 2018 del 24/11/2018

In tutti questi anni, ne abbiamo fatta di strada! Grazie a tutti coloro che, insieme a noi, hanno contribuito al raggiungimento di questo prezioso riconoscimento!

 

GALLERIA FOTOGRAFICA


post

Stage aggiornamento Tecnici/Arbitri e Allenamento Collegiale

Ringraziamo l’amico e stimato Rappresentante dei Tecnici della Toscana, Aldo Nicchi (Profilo Social FaceBook), per il report della bellissima giornata in occasione dell’evento “Stage di aggiornamento Tecnici Arbitri e allenamento collegiale dell’ 11 Novembre 2018. Qui sotto riportiamo l’intero testo e i bellissimi post diffusi tramite i canali dei Social Media.

Riunione tra le Categorie Tecnici ed Arbitri Giudici

Oggi 11 Novembre presso Boxe Siena Mens Sana ospitati dal Maestro David Borgogni, abbiamo avuto un gradito incontro con gli Arbitri/Giudici guidati dalla loro rappresentante la Sig. Paola Falorni del GAG Toscano, che hanno gentilmente accettato il nostro invito….
È stata una giornata importante, in quanto siamo riusciti a “dialogare” in maniera costruttiva cercando di far crescere le nostre categorie senza inciampare in vecchi dissapori o esperienze personali….

Nell’occasione voglio ringraziare tutti i presenti per aver dedicato la loro Domenica nel segno della crescita e della collaborazione….

Il Rappresentante dei Tecnici della Toscana
Aldo Nicchi

http://www.facebook.com/boxesiena/posts/1985138614932546

http://www.facebook.com/aldokindhero.nicchi/posts/2213924215392787

 

11_NOVEMBRE_2018_Riunione di Arbitri e Tecnici + Collegiale

post

Open Day 2018

Open Day Polisportiva Mens Sana, Domenica 23 Settembre 2018 la grande festa dello sport biancoverde: porte aperte alla città, possibilità di provare tutte le discipline

Un grande successo per la grande festa dello sport biancoverde. La Polisportiva Mens Sana 1871 ha aperto le porte a Siena con l’Open Day 2018 domenica 23 settembre in tutti gli impianti sportivi della società biancoverde in viale Sclavo, con la possibilità di provare tutte le discipline della Polisportiva insieme ad atleti e tecnici. Crediamo fortemente che diverrà appuntamento annuale imperdibile per entrare nel mondo dello sport biancoverde.

Dalle ore 11,30 alle ore 13 e dalle ore 15 alle ore 18 di domenica 23 settembre, infatti, la Polisportiva Mens Sana 1871 ha messo a disposizione impianti, staff e atleti con la possibilità di provare tutti gli sport delle oltre venti sezioni che compongono la centenaria società senese per oltre trenta discipline sportive: dalla ginnastica artistica al pattinaggio, dalla boxe al karate, quindi l’area fitness, runners, taekwondo, brazilian jiu Jitsu, scacchi, tiro con l’arco, ginnastica pre parto e tutto il resto dei corsi che compongono la stagione sportiva 2018/2019. Le strutture biancoverdi sono rimaste a completa disposizione di tutti per l’intera giornata: adulti, famiglie, bambini e bambine hanno voluto provare i vari sport, in vista dell’inizio dell’annata.


VIDEO INTERVISTA AL MAESTRO BORGOGNI


GALLERIA FOTOGRAFICA

 

 

post

Campionati Toscani 2018

La Boxe Siena Mens Sana rimette i guantoni

Campionati regionali giovanili 2018

Dal 14 al 16 Settembre Siena farà da cornice ai Campionati regionali giovanili: la Boxe Siena Mens Sana, sezione della Polisportiva 1871, si appresta ad  inaugurare in grande stile la stagione sportiva 2018/19. A poche settimane dalla riapertura dei corsi, un’importante manifestazione sportiva offrirà l’opportunità ai giovani pugili senesi di confrontarsi con i migliori atleti della regione: il Campionato Regionale School-boy, Junior e Youth 2018 che prenderà il via venerdì 14 settembre e si protrarrà il sabato e la domenica quando, dalle finali, usciranno i nuovi campioni regionali di categoria i quali avranno accesso alla fase nazionale per la conquista del Titolo Italiano.

Saranno oltre 60 i giovani pugili, dai 13 ai 18 anni, iscritti alla competizione e suddivisi nelle tre categorie Schooloboys, Junior e Youth che si daranno battaglia sul ring olimpico allestito al Pala Giannelli della Polisportiva Mens Sana. Il pubblicò avrà la possibilità di seguire l’esordio agonistico di due giovanissimi ragazzi senesiBrando Cavallini (Cat. School-Boy – Kg. 46)Thomas Rocchetti (Cat. School-Boy – Kg. 62)A rendere particolarmente emozionante il momento del loro primo ingresso ufficiale sul quadrato il fatto che di due atleti abbiano raggiunto questo traguardo dopo anni di graduale preparazione e orientamento presso la Sezione Pugilistica Giovanile della Boxe Siena, che assieme alla Sezione Agonistica e a quella Amatoriale compongono il ricco palinsesto di attività sportive. La creazione di una sezione pugilistica giovanile va in direzione di quanto pianificato dal Coni e progettato assieme alla Federazione Pugilistica Italiana in materia di avviamento giovanile al pugilato. La Boxe Siena Mens Sana si inserisce in questo contesto con un’offerta educativa di primo livello grazie ad uno specifico programma di allenamenti rivolto ai ragazzi delle elementari (da 6 a 10 anni, categoria Cuccioli e Cangurini) ed a quelli delle medie (11-14 anni, categoria Canguri ed Allievi).

Del Torneo faranno parte anche Alessio Montesi (Cat. Junior – Kg. 66)Niccolò Nocciolini (Cat. Youth – Kg. 60), visto in forma particolarmente smagliante durante la sua ultima apparizione durante la kermesse del Siena Warriors 2018 del 12 Maggio scorso.

Oltre ai combattimenti previsti dal cartellone del Torneo Regionale, il pubblico avrà la possibilità di assistere anche ad altri incontri che vedranno come protagonisti Simone Bicchi (Cat. Elite – Kg. 81) al rientro dopo un lungo e fastidioso infortunio, il talentuoso Lorenzo Garcia (Cat. Senior – Kg. 64)Marco Orlandini (Cat. Senior – Kg. 60) protagonista di un ottimo finale di scorsa stagione in cui ha ottenuto tre memorabili vittorie consecutive.

Per informazioni dettagliate sul programma degli incontri nonché sugli gli orari, i giorni e le location delle sessioni di allenamento il pubblico è invitato a rimanere aggiornato attraverso il Profilo Facebook ufficiale della Boxe Siena Mens Sana (https://www.facebook.com/boxesiena/posts/).

Open Day. La Boxe Mens Sana parteciperà all’Open Day della Polisportiva, in programma per domenica 23 settembre. Dalle ore 11,30 alle ore 13 e dalle ore 15 alle ore 18 di domenica 23 settembre, infatti, la Polisportiva Mens Sana 1871 metterà a disposizione impianti, staff e atleti con la possibilità di provare tutti gli sport delle oltre venti sezioni che compongono la centenaria società senese per oltre trenta discipline sportive della società.

La Nazione di Siena: Venerdì 14/09/2018

 CAMPIONATI_TOSCANI_2018

Si svolgeranno il 14, 15 e 16 Settembre 2018 presso il PALA GIANNELLI (Polisportiva Mens Sana 1871, viale Achille Sclavo 12 – SIENA)

palazzetti_menssana