Category Archives: News & Eventi

Traversi, nuovo procuratore!
Che colpo Traversi! Il procuratore Loreni seguirà il pugile senese
Il pugile senese della Boxe Siena Mens Sana Davide Traversi (6-1) sarà seguito dal numero uno dei procuratori del pugilato professionistico italiano
Mercoledì 24 Agosto 2016 – Alle porte di un’altra stagione agonistica da seguire con la consueta attenzione e partecipazione la Boxe Siena Mens Sana sfodera un colpo maestrale, questa volta a favore della sua punta di diamante, Davide Traversi.
La notizia è di quelle importanti, in grado di riempire di orgoglio e responsabilità oltre all’atleta stesso il suo Maestro Borgogni e l’intero movimento pugilistico senese: il pugile professionista della nostra città verrà infatti seguito da quest’anno dal Procuratore Loreni, del Team Boxe Loreni, il numero uno in Italia nel settore di competenza.
Per comprendere il valore del lavoro che il Team Loreni ha svolto negli ultimi anni basti pensare ad alcuni dei campioni appartenenti al suo roster di atleti: il campione europeo Leonard Bundu, il vice-campione europeo Orlando Fiordigiglio, i campioni italiani Angelo Ardito, Tuiach ed Erittu, Parrinello, Picardi e Zamora, Obbadi ed ancora la grande promessa del pugilato italiano Fabio Turchi.
Con un procuratore di questo calibro aumentano le prospettive e gli stimoli per la già brillante carriera professionistica di Traversi (6 Vittorie e 1 sola sconfitta) che quest’anno si troverà sicuramente ad uno snodo fondamentale, date le ampie possibilità di essere chiamato sul quadrato a combattere incontri tanto esaltanti quanto impegnativi, contro avversari molto quotati, in grado di generare un’alta risonanza mediatica.
A questo punto non c’è che da augurare un grande in bocca al lupo al nostro Davide Traversi e alla Boxe Siena Mens Sana in attesa delle grandi sfide che verranno.

Nocciolini in Nazionale Giovanile
Niccolò Nocciolini convocato al training campus della Nazionale di pugilato giovanile
Il giovanissimo pugile senese parteciperà ad un training camp presso il celebre Centro Federale di Assisi
Mercoledì 27 Luglio 2016 – Niccolò Nocciolini, classe 2000, giovane e promettente talento del movimento pugilistico senese, è stato convocato nella squadra nazionale italiana di pugilato (Categoria Junior) in occasione del Training Campus 2016 organizzato dalla Federazione pugilistica italiana presso il Centro federale di Assisi dal 30 agosto al 4 settembre.
Il tecnico federale della Squadra Nazionale Schoolboy e Junior Giulio Coletta ha incluso Niccolò nella lista dei 26 migliori pugili italiani della sua categoria. Pochi sono quei giovani atleti che nel corso della propria carriera possono aspirare ad essere giudicati meritevoli di partecipare ad un’esperienza in Nazionale: la posta in palio è infatti il potersi allenare con i migliori pugili nazionali della propria categoria nel “tempio sportivo” di allenamento e preparazione del pugilato dilettantistico italiano – Assisi – con la supervisione dei migliori tecnici federali del panorama nazionale.
La notizia della convocazione di Niccolò Nocciolini è stata ufficializzata dalla Federazione Pugilistica Italiana alla fine della scorsa settimana. Così come la convocazione di alcune settimane fa del giovanissimo Francesco Mecheroni – classe 2002 – al training camp nazionale per la sua categoria, l’esperienza che Niccolò sarà chiamato a fare attesta l’ottimo lavoro di preparazione portato avanti nel corso di questa stagione dalla Boxe Siena Mens Sana, dal maestro David Borgogni, e da tutti coloro che con poche risorse e grandissimi sacrifici contribuiscono allo sviluppo di un movimento che di anno in anno continua a regalare straordinarie soddisfazioni sportive per la nostra città. La convocazione avviene a coronamento di una stagione indimenticabile per Nocciolini, già medaglia d’argento ai Campionati nazionali assoluti di pugilato di categoria organizzati dalla FPI a Gallipoli lo scorso aprile e medaglia d’oro al Torneo Nazionale Italia “Alberto Mura” dello scorso 22 maggio. Per il giovane talento senese si tratta della prima convocazione in uno stage della squadra nazionale pugilistica giovanile.

Mecheroni in Nazionale Giovanile
Francesco Mecheroni convocato nella Nazionale di pugilato giovanile
Mecheroni parteciperà ad un Training Camp in occasione dei Campionati europei di categoria che si terranno a Zagabria dal 23 Luglio
Lunedì 04 Luglio 2016 – Francesco Mecheroni, classe 2002 e stella nascente del movimento pugilistico senese, è stato convocato nella squadra nazionale italiana di pugilato (Categoria Schoolboy) per le sessioni di preparazione all’Euro School Boy Boxing Championships 2016 – i campionati europei di categoria – che avranno inizio alla fine di questo mese in Croazia.
L’edizione 2016 dell’Europeo Schoolboy avrà luogo a Zagabria dal 23 luglio al 1 agosto. Le gare si svolgeranno nella prestigiosa cornice del Lucko Sport Center Arena.
Ventiquattro i Boxer convocati da Giulio Coletta, Head Coach Italia Boxing Team per il training Camp di preparazione della Nazionale giovanile. Il ritiro avrà luogo Roma dal 6 al 23 luglio presso il centro di Preparazione Olimpica dell’Esercito alla Cecchignola.
Una notizia che riempie di gioia e orgoglio la Boxe Siena Mens Sana, il Maestro David Borgogni, e tutti coloro che hanno a cuore le sorti di un movimento che di anno in anno continua a regalare grandi emozioni e straordinarie soddisfazioni sportive per la nostra città.
La convocazione avviene a coronamento di una stagione da incorniciare per Mecheroni, già medaglia d’oro ai Campionati nazionali assoluti di pugilato di categoria organizzati dalla FPI in quel di Gallipoli lo scorso aprile. Per il giovane talento senese si tratta della seconda convocazione in uno stage della squadra nazionale giovanile.
Di seguito l’articolo su LA NAZIONE:
Di seguito il video tributo a Mecheroni:

Piccolo infortunio per Traversi
Comunicato ufficiale Boxe Siena Mens Sana:
<< Ci spiace comunicare che, a causa dei risentimenti dell’infortunio subito durante l’ultimo incontro del 12 marzo scorso, dopo visita del medico ortopedico Davide Traversi deve rinunciare a combattere nell’incontro previsto per venerdì 3 giugno a Grosseto. >>

Davide Traversi vs Sergio Contino
Davide Traversi vs Sergio Contino match sottoclou al Titolo Italiano Pesi Piuma
Venerdì 3 Giugno al Palazzetto dello Sport di Grosseto una grande kermesse pugilistica
Siena nella Grande Boxe: Davide Traversi vs Sergio Contino match sottoclou al Titolo Italiano Pesi Piuma
Il match del pugile senese Davide Traversi (6-1) sarà trasmesso da Sportitalia
Siena è ufficialmente invitata a salire sul ring della “grande boxe” grazie ad uno dei talenti più brillanti che la storia del suo movimento pugilistico ha saputo partorire: il pugile senese Davide Traversi infatti combatterà il suo ottavo incontro da professionista nel contesto di un evento sportivo di rilevanza nazionale.
Venerdì 3 Giugno la città di Grosseto farà da cornice ad una Grande manifestazione di pugilato organizzata dalla promoter internazionaleRosanna Conti Cavini: si combatterà per il titolo italiano dei pesi piuma tra il detentore pugile di casa Nicola Cipolletta (26 anni con un record di 10 vittorie 4 sconfitte e 2 pareggi) e lo sfidante romano Michele Crudetti (28 anni con un record di 8 vittorie, 1 pareggio e 1 sola sconfitta).
Tra i protagonisti della serata anche Davide Traversi (6 vittorie e 1 sola sconfitta), impegnato in un combattimento prevedibilmente molto intenso ed equilibrato contro il pugile napoletano Sergio Contino (7 incontri di cui 4 vittorie, 2 pareggi e 1 sola sconfitta) per una serata che si preannuncia di grande sport e spettacolo.
Quello di Traversi sarà infatti il match sottoclou del Titolo Italiano, una tappa che lo metterà nelle condizioni di confrontarsi con il meglio del pugilato professionistico nazionale in un contesto di alta risonanza e copertura mediatica in quanto gli incontri saranno ripresi e trasmessi in diretta da Sportitalia con la telecronaca di Fabio Panchetti.
Un bel risultato per il pugile senese, per il Maestro David Borgogni e per la Boxe Siena Mens Sana.
Nel mondo del professionismo da poco più di 2 anni, dopo l’esordio vittorioso come professionista del 26 Aprile 2014, Traversi è stato già in grado di regalare immense soddisfazioni a chi gli è stato vicino in questo lungo e appassionato percorso umano e sportivo fatto di talento, volontà e sacrificio. Dopo l’ultima vittoria riportata al Palaestra in occasione del Sport Siena weekend dello scorso marzo, venerdì sera a Grosseto Davide Traversi avrà la possibilità di mettere un altro importante tassello nella costruzione di quel sogno sportivo chiamato titolo italiano.

Ancora oro e argento per la Boxe Siena
Oro e Argento per Nocciolini e Mecheroni al Torneo Nazionale Italia “Alberto Mura”
I “golden boys” del pugilato senese sembrano averci preso gusto e anche questa volta portano a casa due medaglie preziosissime.
Niccolò Nocciolini (16 anni – Categoria Junior 54 Kg.) e Francesco Mecheroni (14 anni- Categoria Schoolboy 43 Kg.) sono riusciti ancora a lasciare il segno in competizioni di livello nazionale: così come hanno fatto in occasione dei Campionati Nazionali assoluti giovanili dello scorso mese, i due pugili senesi portano nella bacheca della Boxe Siena Mens Sana un oro e un argento, conseguiti in quest’occasione però a parti invertite rispetto a quanto successo a Gallipoli.
Un risultato molto importante per i ragazzi allenati dal Maestro David Borgogni considerato che il “Torneo Italia – A. Mura”, svoltosi presso il PalaEllero di Roccaforte Mondovì (CN), il 20-21 e 22 Maggio, si è dimostrata una competizione pugilistica giovanile (Under 18) di assoluto interesse nazionale, in grado di combinare una vasta partecipazione di atleti da tutta Italia (169 boxer: 44 SchoolBoy, 75 Junior e 50 Youth) ad un ottimo livello pugilistico di base espresso dai pur giovani contendenti.
Niccolò Nocciolini ha disputato il Torneo in maniera ineccepibile e si è aggiudicato la vittoria per la sua categoria grazie a delle prestazioni sul quadrato veramente convincenti sotto il punto di vista dell’approccio, dell’autorevolezza e dell’intensità. La finale è stata veramente un capolavoro: Niccolò se la doveva vedere col più esperto e temibile pugile siciliano Di Girolamo ma sin dal primo secondo ha condotto il match in maniera imperiosa, esibendo un notevole dinamismo e un’apprezzabile mobilità sulle gambe, dominando il forte avversario con delle serie di colpi diretti e di ganci “in avanzamento” che hanno trovato regolarmente ed ininterrottamente il bersaglio.
Onore anche a Francesco Mecheroni, protagonista di un ottimo torneo nel corso del quale non ha mancato di esibire la consueta destrezza tecnica e atletica. La finale con il forte pugile pugliese Ismaele Dovizioso (guardia mancina dotata di un allungo importante) è stata molto intensa ed equilibrata, combattuta da Francesco in maniera molto coraggiosa e persa di un soffio per alcuni piccoli dettagli tattici che hanno fatto la differenza.
Il bilancio di questo Torneo convalida un’esperienza sportiva molto intensa ed importante con due risultati che vanno a confermare e ad alimentare le grandi prospettive di crescita dei giovanissimi pugili senesi.

Torneo Nazionale Italia “Alberto Mura”
Boxe Siena Mens Sana all’assalto del Torneo Nazionale Italia “Alberto Mura”
Continua senza soste la stagione agonistica della Boxe Siena Mens Sana. La scuola pugilistica senese sarà protagonista di un prestigioso appuntamento sportivo di livello nazionale dedicato al pugilato giovanile che si terrà in Piemonte, precisamente a Roccaforte Mondovì (CN), il 20-21 e 22 Maggio 2016.
Il “Torneo Italia – A. Mura”, indetto dalla Federazione Pugilistica Italiana in collaborazione con la ASD Boxe Canavesana e il CR FPI Piemonte, avrà luogo presso il PalaEllero di Via IV Novembre e vi prenderanno parte ben 169 boxer: 44 SchoolBoy, 75 Junior e 50 Youth.
Una competizione pugilistica giovanile (Under 18) di assoluto interesse nazionale che vedrà la partecipazione di circa 90 società pugilistiche provenienti da tutta Italia, isole comprese, per un numero totale tra atleti, preparatori atletici ed allenatori, di circa 260 persone che daranno vita ad un prestigioso torneo completamente dedicato al pugilato nazionale giovanile.
Grazie ai brillanti risultati ottenuti nel corso di una stagione sportiva veramente esaltante sono stati convocati in rappresentanza della regione Toscana due tra i più promettenti e brillanti talenti pugilistici della nostra città: Niccolò Nocciolini (16 anni il prossimo 30 Giugno per la Categoria Junior 54 Kg.) e Francesco Mecheroni (14 anni il prossimo 15 Giugno per la Categoria Schoolboy 43 Kg.), medaglia d’argento e medaglia d’oro nelle rispettive categorie ai recenti campionati nazionali assoluti giovanili di Gallipoli.
Il fatto che questi due giovanissimi pugili senesi allenati e diretti dal Maestro Borgogni abbiano raggiunto la convocazione a questa importante competizione ci dà la misura del valore di ciò che questi ragazzi sanno esprimere sul quadrato e di quanto il movimento pugilistico senese sia in grado di rivestire un ruolo assolutamente centrale nell’ambito del panorama pugilistico nazionale.
Per tutti gli appassionati della nobile arte del pugilato, e anche per tutti quelli che fossero semplicemente curiosi di seguire le sorti di due talentuosi atleti della nostra città, ricordiamo che tutti i match saranno trasmessi sul Canale Ufficiale Youtube FPI (FPIOfficialChannel) e suwww.livefpi.it.

Oro e Argento per la Mens Sana Boxe Siena
(Giovedì 14 Aprile 2016) Dopo i 4 ori al trofeo Nepi altre 2 preziose medaglie da mettere in bacheca. Un’esperienza memorabile per i giovanissimi pugili senesi ai Campionati nazionali assoluti Junior e Schoolboy.
Due medaglie preziose ottenute da due giovanissimi atleti della Boxe Siena Mens Sana, due ragazzi di Siena che lo scorsa settimana hanno raggiunto un eccezionale risultato sportivo di valenza nazionale: Francesco Mecheroni (13 anni) e Niccolò Nocciolini (15 anni) tornano a casa con un oro e un argento dai Campionati nazionali assoluti di pugilato per le categorie Junior e Schoolboys organizzati dalla Federazione Italiana di pugilato a Gallipoli dal 6 al 10 Aprile.
I ragazzi allenati dal Maestro David Borgogni si sono dovuti confrontare con i migliori pugili del panorama nazionale per le rispettive categorie in una competizione che ha visto la partecipazione di 115 boxer Schoolboy (classe 2002 e 2003) e ben 134 pugili Junior (2000-2001).
Francesco Mecheroni (Classe 2002, Cat. 43 kg. Schoolboy) ha centrato la medaglia d’oro sconfiggendo in successione Ismaele Doviziosoper la Regione Puglia nei quarti di finale, Riccardo Gaio dal Piemonte in semifinale e il forte Samuele Aloschi (Sicilia) nella finalissima. All’indomani della medaglia per il giovane talento senese è arrivata addirittura la convocazione in Nazionale da parte della F.P.I. per uno stage della squadra AOB Schoolboy che si terrà a Roma dal 17 al 23 Aprile presso il Centro Sportivo Esercito.
Niccolo’ Nocciolini (Classe 2000, cat. Junior 52 kg) torna a casa con un argento che vale oro vista la qualità delle prestazioni offerte sul quadrato e le difficoltà proposte da un girone difficilissimo, composto da avversari molto forti in possesso di un bagaglio di combattimenti oggettivamente superiore. Nocciolini non si è lasciato intimidire e grazie al suo solido temperamento è riuscito ad affermarsi su Vasile Soricidel Veneto nei quarti di finale, a sconfiggere il talentuoso pugile siciliano Ruben Ficara (ben 25 match di cui 20 vinti) in semifinale e a tenere testa al forte Daniele Oggiano (22 incontri e una partecipazione al Campionato europeo di categoria) nella finale che l’atleta sardo si è aggiudicato comunque di misura.
Le medaglie di Gallipoli offrono confortanti segnali in prospettiva futura per il movimento pugilistico della nostra città e rendono merito al coraggio e all’impegno che Francesco e Niccolò hanno dimostrato nell’arco di tutta la stagione.

Trofeo Nepi e Campionato Regionale Junior 2016
(Lunedì 04 Aprile 2016) La Boxe Siena Mens Sana continua in maniera esaltante una stagione pugilistica tanto intensa quanto ricca di soddisfazioni.
Nel giro di due settimane (19 marzo – 2 aprile) quattro atleti della sezione agonisti dilettanti sono stati impegnati in altrettanti finali di due importanti trofei (Trofeo Nepi e Campionato regionale Junior), piazzandosi sul gradino più alto del podio.
Christian Tartaglione (Cat. 69 Kg) ha vinto per il terzo anno consecutivo il Trofeo Nepi celebrando nel migliore dei modi il passaggio dalla categoria Senior alla categoria Elite, traguardo di livello assoluto che Christian (Classe ’95) ha raggiunto grazie ad un talento innato ed un livello tecnico e atletico in fase di costante perfezionamento. Nell’incontro contro il forte Tesconi della Boxe Stiava di Viareggio, Tartaglione ha raggiunto la vittoria pur non essendo al meglio della condizione fisica facendo leva sul suo tempismo ed alcuni accorgimenti tattici preparati in allenamento.
Simone Bicchi (Cat. 81 Kg), già da tempo pugile Elite, si è aggiudicato il trofeo grazie ad una netta vittoria con Benedetti della Pugilistica Galilei di Pisa, già affrontato e battuto nel match del PalaEstra dello scorso 12 marzo. Bicchi ha avuto meritatamente ragione dell’avversario grazie ad una condotta di combattimento sicura e lineare, dimostrando padronanza dei propri mezzi e molta freddezza nella gestione mentale della finale.
Cosimo Padula (Cat. Senior +91Kg) è stato protagonista di un combattimento molto avvincente contro Neri Niccolò della Pug. Montecatini, avversario preparato e potente che ha cercato sin da subito di metterlo in difficoltà con una condotta di gara aggressiva. Padula si è aggiudicato il Trofeo esibendo una straordinaria forza caratteriale che gli ha permesso – dalla seconda parte del match – di trovare regolarmente il bersaglio avversario con delle serie letali di colpi diretti che hanno portato nel corso del III°Round al conteggio dell’avversario da parte dell’arbitro.
Per i Campionati assoluti regionali Junior un’altra bellissima affermazione di Niccolò Nocciolini. Il giovanissimo talento senese (Classe 2000- Cat. Junior 52 Kg.) ha centrato la vittoria sul pugile Centelli della Boxe Salvemini di Livorno. Nonostante la grinta e determinazione del pugile di casa Niccolò ha saputo contrastarne l’azione con lucidità e personalità, riuscendo a vanificare gli attacchi dell’avversario, schivando e rientrando con serie di colpi che andavano a trovare regolarmente il bersaglio. Nocciolini ha conquistato così il suo secondo titolo regionale Junior e staccato l’ambito Pass per le finali dei Campionati Assoluti italiani che si terranno a Gallipoli dal 6 al 10 aprile,insieme all’altro giovane e promettente talento pugilistico senese Francesco Mecheroni (classe 2002 – Cat. Schoolboys 48 Kg) che ha avuto accesso diretto alle fasi finali nazionali della sua categoria.
Una vera e propria primavera di fuoco per gli atleti del Team Borgogni, che all’indomani dei brillanti risultati ottenuti in occasione del Siena Sport Weekend 2016 continuano a centrare vittorie e ad esprimere pugilato di alto livello, mandando un chiaro segnale di forza, fiducia e prospettiva per il movimento pugilistico senese.

S.S.W.E. 2016: Grande Spettacolo di Boxe al PalaEstra
(Giovedì 17 Marzo 2016) Ottima prestazione degli atleti della Boxe Siena Mens Sana: 6 vittorie su 7 incontri. Oltre a Traversi vincono anche Bicchi, Tartaglione, Nocciolini, Myftu e Mecheroni.
Alla festa dello sport il pugilato di Siena risponde presente: continua il sogno del pugile Davide Traversi nella sua cavalcata nei sentieri di una sempre più avvincente carriera da professionista, continua nel migliore dei modi la stagione agonistica della scuola pugilistica seneseBoxe Siena Mens Sana. Una grande prestazione del pugile senese Traversi alla sua sesta vittoria da professionista unita ad una bella dimostrazione di forza dei giovani talenti della sezione agonisti dilettanti della scuola pugilistica senese.
Sabato scorso il palaEstra si è “vestito” di tutto punto – con tanto di ring olimpico montato per l’occasione – per celebrare nel migliore dei modi l’appuntamento che l’ottima iniziativa di Sport Siena Weekend ha voluto dedicare al pugilato. Sette incontri, ben sei vittorie da parte dei pugili senesi: segnali davvero incoraggianti per il movimento pugilistico senese e per il Team Borgogni che continua indomito nell’opera di allevamento di nuove generazioni di talenti pugilistici dopo i successi e i grandi traguardi raggiunti nell’ultimo decennio .
Traversi ottiene il suo sesto sigillo a fronte di un’ottima prestazione contro un avversario – l’ungherese Csipak – ostico, preparato atleticamente e difficile da gestire. Il beniamino del pubblico senese ha dovuto lavorare per tutte e sei le riprese (aggiudicandosele tutte) a suon di jab sinistri e montanti sul mento per aprirsi dei varchi all’interno dell’attenta guardia avversaria. Traversi si è dimostrato ben preparato atleticamente e fisicamente (il suo rendimento è stato costante lungo tutto l’arco del match) e dal punto di vista tattico ha offerto un altro spaccato della sua boxe, orientata nella serata di sabato ad un logorio continuo e sagace di un avversario che da parte sua si presentava integro fisicamente, costantemente in assetto difensivo e dotato di un personale stile di guardia “schiacciato” verso il basso che non permetteva facili bersagli. “Ha fatto il match che doveva fare” dichiara il Maestro David Borgogni al termine dell’incontro. “Ha vinto tutte le riprese: è stato più prudente nella prima e ha provato a forzare nell’ultima. Csipak è un pugile da prendere con le molle, è capace di accelerazioni violente, specialmente con i ganci, muove continuamente il busto così da non dare bersaglio e non permettere di prendere con continuità la misura. Traversi è cresciuto molto dal punto di vista strategico è in ottime condizioni psicofisiche si allena con metodo e puntiglio. È tatticamente intelligente, rischia solo quando serve, fa male grazie ad un’ esplosività accresciuta con un’accurata preparazione atletica e scientifica”.
Anche i pugili della sezione agonisti dilettanti hanno dimostrato di voler onorare l’importante appuntamento. Il giovanissimo Francesco Mecheroni (Schoolboys 48 Kg.) continua a stupire per il suo stile da combattimento, per la sua lucidità e determinazione, aggiudicandosi una meritata vittoria. Così come l’altro nuovo talento pugilistico senese, Niccolò Nocciolini (Junior 52 Kg.), che continua a suon di vittorie a dimostrare il suo ottimo stato di forma, figlio di un’eccezionale applicazione negli allenamenti e di una freddezza non comune durante i combattimenti. Anche Renato Myftiu (Senior 64 Kg.) ha meritatamente centrato una sofferta vittoria, guadagnata col sudore e lottata fino all’ultimo secondo contro un avversario molto complicato, che però il nostro ha saputo regolare grazie ad una condotta di gara accorta, concentrata e fisicamente ben distribuita nelle tre riprese. Christian Tartaglione (Senior 69 Kg.) è stato autore di una prova maiuscola, con la sua boxe spettacolare ci ha permesso di assistere ad uno degli incontri sicuramente più belli della serata. Tartaglione – che con il prossimo match saluterà la categoria Senior per passare in quella Elite – nonostante venisse da due settimane complicatissime dal punto di vista fisico e una mano che lo fa penare da mesi, ha dimostrato cosa si riesce a fare quando sì è trasportati dalla propria volontà di affermazione sportiva sull’avversario. Degno di nota anche il combattimento di Simone Bicchi (Elite 81 Kg.) che contro un avversario fisicamente molto potente ed in costante proiezione offensiva ha ottenuto un’importante vittoria, ottenuta grazie a combinazioni di colpi “diretti” più precise rispetto al rivale Benedetti, che sebbene molto mobile nelle gambe ha sofferto per tutto il match il tempismo di Bicchi. Sfortunata ma senz’altro apprezzabile la prova di Michelangelo Giletto (Junior 57 Kg.), comunque reduce da due ottime vittorie ai Regionali la scorsa settimana, che sul quadrato del Palaestra ha dovuto cedere ai punti in un incontro equilibrato contro un avversario fisicamente superiore e molto più esperto.
La Boxe a Siena non sta comunque a dormire sugli allori: continua infatti a ritmi frenetici la stagione agonistica della Boxe Siena, che il prossimo fine settimana sarà impegnata simultaneamente su ben due fronti: le finali del Trofeo Nepi (Firenze) che vedranno come protagonisti i nostri Bicchi (che incontrerà nuovamente Benedetti) e Tartaglione (campione in carica) che se la vedrà contro Nicolas Tesconi della Boxe Stiava; i Campionati regionali Assoluti Giovanili in cui Francesco Mecheroni è passato direttamente alla fase nazionale di Gallipoli del 9 e 10 aprile, mentre Niccolò Nocciolini dovrà aggiudicarsela attraverso gli incontri del prossimo fine settimana a Livorno.