post

Oro e Argento per la Mens Sana Boxe Siena

(Giovedì 14 Aprile 2016) Dopo i 4 ori al trofeo Nepi altre 2 preziose medaglie da mettere in bacheca. Un’esperienza memorabile per i giovanissimi pugili senesi ai Campionati nazionali assoluti Junior e Schoolboy.

12974263_981363005310117_2421295328001761347_n

Due medaglie preziose ottenute da due giovanissimi atleti della Boxe Siena Mens Sana, due ragazzi di Siena che lo scorsa settimana hanno raggiunto un eccezionale risultato sportivo di valenza nazionale: Francesco Mecheroni (13 anni) e Niccolò Nocciolini (15 anni) tornano a casa con un oro e un argento dai Campionati nazionali assoluti di pugilato per le categorie Junior e Schoolboys organizzati dalla Federazione Italiana di pugilato a Gallipoli dal 6 al 10 Aprile.

I ragazzi allenati dal Maestro David Borgogni si sono dovuti confrontare con i migliori pugili del panorama nazionale per le rispettive categorie in una competizione che ha visto la partecipazione di 115 boxer Schoolboy (classe 2002 e 2003) e  ben 134 pugili Junior (2000-2001).

12961519_978363178943433_5899959327596278099_n

Francesco Mecheroni (Classe 2002, Cat. 43 kg. Schoolboy) ha centrato la medaglia d’oro sconfiggendo in successione Ismaele Doviziosoper la Regione Puglia nei quarti di finale, Riccardo Gaio dal Piemonte in semifinale e il forte Samuele Aloschi (Sicilia) nella finalissima. All’indomani della medaglia per il giovane talento senese è arrivata addirittura la convocazione in Nazionale da parte della F.P.I. per uno stage della squadra AOB Schoolboy che si terrà a Roma dal 17 al 23 Aprile presso il Centro Sportivo Esercito.

Niccolo’ Nocciolini  (Classe 2000, cat. Junior 52 kg) torna a casa con un argento che vale  oro vista la qualità delle prestazioni offerte sul quadrato e le difficoltà proposte da un girone difficilissimo, composto da avversari molto forti in possesso di un bagaglio di combattimenti oggettivamente superiore. Nocciolini non si è lasciato intimidire e grazie al suo solido temperamento è riuscito ad affermarsi su Vasile Soricidel Veneto nei quarti di finale, a sconfiggere il talentuoso pugile siciliano Ruben Ficara (ben 25 match di cui 20 vinti) in semifinale e a tenere testa al forte Daniele Oggiano (22 incontri e una partecipazione al Campionato europeo di categoria) nella finale che l’atleta sardo si è aggiudicato comunque di misura.

12963712_976502062462878_7179491408665863712_n

Le medaglie di Gallipoli offrono confortanti segnali in prospettiva futura per il movimento pugilistico della nostra città e rendono merito al coraggio e all’impegno che  Francesco e Niccolò hanno dimostrato nell’arco di tutta la stagione. 

post

Trofeo Nepi e Campionato Regionale Junior 2016

(Lunedì 04 Aprile 2016) La Boxe Siena Mens Sana continua in maniera esaltante una stagione pugilistica tanto intensa quanto ricca di soddisfazioni.

Nel giro di due settimane (19 marzo – 2 aprile) quattro atleti della sezione agonisti dilettanti sono stati impegnati in altrettanti finali di due importanti trofei (Trofeo Nepi e Campionato regionale Junior), piazzandosi sul gradino più alto del podio.

46312_961224767323941_8746244647631622808_n

Christian Tartaglione (Cat. 69 Kg) ha vinto per il terzo anno consecutivo il Trofeo Nepi celebrando nel migliore dei modi il passaggio dalla categoria Senior alla categoria Elite,  traguardo di livello assoluto che Christian (Classe ’95) ha  raggiunto grazie ad un talento innato ed un livello tecnico e atletico in fase di costante perfezionamento. Nell’incontro contro il forte Tesconi della Boxe Stiava di Viareggio, Tartaglione ha raggiunto la vittoria pur non essendo al meglio della condizione fisica facendo leva sul suo tempismo ed alcuni accorgimenti tattici preparati in allenamento.

11150964_10204389511486350_2934301422500822497_n

Simone Bicchi (Cat. 81 Kg), già da tempo pugile Elite, si è aggiudicato il trofeo grazie ad una netta vittoria con Benedetti della Pugilistica Galilei di Pisa, già affrontato e battuto nel match del PalaEstra dello scorso 12 marzo. Bicchi ha avuto meritatamente ragione dell’avversario grazie ad una condotta di combattimento sicura e lineare, dimostrando padronanza dei propri mezzi e molta freddezza nella gestione mentale della finale.

1934487_961224510657300_5429550156210436104_n

Cosimo Padula (Cat. Senior +91Kg) è stato protagonista di un combattimento molto avvincente contro Neri Niccolò della Pug. Montecatini,  avversario preparato e potente che ha cercato sin da subito di metterlo in difficoltà con una condotta di gara aggressiva. Padula si è aggiudicato il Trofeo esibendo una straordinaria forza caratteriale che gli ha permesso – dalla seconda parte del match – di trovare regolarmente il bersaglio avversario con delle serie letali di colpi diretti che hanno portato nel corso del III°Round al conteggio dell’avversario da parte dell’arbitro.

12670702_973562609423490_4240495825104448916_n

Per i Campionati assoluti regionali Junior un’altra bellissima affermazione di Niccolò Nocciolini. Il giovanissimo talento senese (Classe 2000- Cat. Junior 52 Kg.) ha centrato la vittoria sul pugile Centelli della Boxe Salvemini di Livorno. Nonostante la grinta e determinazione del pugile di casa Niccolò ha saputo contrastarne l’azione con  lucidità e personalità, riuscendo a vanificare gli attacchi dell’avversario, schivando e rientrando con serie di colpi che andavano a trovare regolarmente il bersaglio. Nocciolini ha conquistato così il suo secondo titolo regionale Junior e staccato l’ambito Pass per le finali dei Campionati Assoluti italiani che si terranno a Gallipoli dal 6 al 10 aprile,insieme all’altro giovane e promettente talento pugilistico senese Francesco Mecheroni (classe 2002 – Cat. Schoolboys 48 Kg) che ha avuto accesso diretto alle fasi finali nazionali della sua categoria.

12523862_962071043905980_8688039068231758151_n

Una vera e propria primavera di fuoco per gli atleti del Team Borgogni, che all’indomani dei brillanti risultati ottenuti in occasione del Siena Sport Weekend 2016 continuano a centrare vittorie e ad esprimere pugilato di alto livello, mandando un chiaro segnale di forza, fiducia e prospettiva per il movimento pugilistico senese.

post

S.S.W.E. 2016: Grande Spettacolo di Boxe al PalaEstra

(Giovedì 17 Marzo 2016)  Ottima prestazione degli atleti della Boxe Siena Mens Sana: 6 vittorie su 7 incontri. Oltre a Traversi vincono anche Bicchi, Tartaglione, Nocciolini, Myftu e Mecheroni.

Il pugile senese Davide Traversi (6-1) centra la sua sesta vittoria su sette incontri da Professionista.

Alla festa dello sport il pugilato di Siena risponde presente: continua il sogno del pugile Davide Traversi nella sua cavalcata nei sentieri di una sempre più avvincente carriera da professionista, continua nel migliore dei modi la stagione agonistica della scuola pugilistica seneseBoxe Siena Mens Sana. Una grande prestazione del pugile senese Traversi alla sua sesta vittoria da professionista unita ad una bella dimostrazione di forza dei giovani talenti della sezione agonisti dilettanti della scuola pugilistica senese.

Sabato scorso il palaEstra si è “vestito” di tutto punto – con tanto di ring olimpico montato per l’occasione – per celebrare nel migliore dei modi l’appuntamento che l’ottima iniziativa di Sport Siena Weekend ha voluto dedicare al pugilato. Sette incontri, ben sei vittorie da parte dei pugili senesi: segnali davvero incoraggianti per il movimento pugilistico senese e per il Team Borgogni che continua indomito nell’opera di allevamento di nuove generazioni di talenti pugilistici dopo i successi e i grandi traguardi raggiunti nell’ultimo decennio .

1383043_956575484455536_5956536886823545872_n 889_957755307670887_2820265551642134469_n

Traversi ottiene il suo sesto sigillo a fronte di un’ottima prestazione contro un avversario – l’ungherese Csipak – ostico, preparato atleticamente e difficile da gestire. Il beniamino del pubblico senese ha dovuto lavorare per tutte e sei le riprese (aggiudicandosele tutte) a suon di jab sinistri e montanti sul mento per aprirsi dei varchi all’interno dell’attenta guardia avversaria. Traversi si è dimostrato ben preparato atleticamente e fisicamente (il suo rendimento è stato costante lungo tutto l’arco del match) e dal punto di vista tattico ha offerto un altro spaccato della sua boxe, orientata nella serata di sabato ad un logorio continuo e sagace di un avversario che da parte sua si presentava integro fisicamente, costantemente in assetto difensivo e dotato di un personale stile di guardia “schiacciato” verso il basso che non permetteva facili bersagli. “Ha fatto il match che doveva fare” dichiara il Maestro David Borgogni al termine dell’incontro. “Ha vinto tutte le riprese: è stato più prudente nella prima e ha provato a forzare nell’ultima. Csipak è un pugile da prendere con le molle, è capace di accelerazioni violente, specialmente con i ganci, muove continuamente il busto così da non dare bersaglio e non permettere di prendere con continuità la misura. Traversi è cresciuto molto dal punto di vista strategico è in ottime condizioni psicofisiche si allena con metodo e puntiglio. È tatticamente intelligente, rischia solo quando serve, fa male grazie ad un’ esplosività  accresciuta con un’accurata preparazione atletica e scientifica”.

1476718_958998170879934_8164210574416041479_n 1528459_961298267316591_2216053050028339769_n

Anche i pugili della sezione agonisti dilettanti hanno dimostrato di voler onorare l’importante appuntamento. Il giovanissimo Francesco Mecheroni (Schoolboys 48 Kg.) continua a stupire per il suo stile da combattimento, per la sua lucidità e determinazione, aggiudicandosi una meritata vittoria. Così come l’altro nuovo talento pugilistico senese, Niccolò Nocciolini (Junior 52 Kg.), che continua a suon di vittorie a dimostrare il suo ottimo stato di forma, figlio di un’eccezionale applicazione negli allenamenti e di una freddezza non comune durante i combattimenti. Anche Renato Myftiu (Senior 64 Kg.) ha meritatamente centrato una sofferta vittoria, guadagnata col sudore e lottata fino all’ultimo secondo contro un avversario molto complicato, che però il nostro ha saputo regolare grazie ad una condotta di gara accorta, concentrata e fisicamente ben distribuita nelle tre riprese. Christian Tartaglione (Senior 69 Kg.) è stato autore di una prova maiuscola, con la sua boxe spettacolare ci ha permesso di assistere ad uno degli incontri sicuramente più belli della serata. Tartaglione – che con il prossimo match saluterà la categoria Senior per passare in quella Elite – nonostante venisse da due settimane complicatissime dal punto di vista fisico e una mano che lo fa penare da mesi, ha dimostrato cosa si riesce a fare quando sì è trasportati dalla propria volontà di affermazione sportiva sull’avversario. Degno di nota anche il combattimento di Simone Bicchi (Elite 81 Kg.) che contro un avversario fisicamente molto potente ed in costante proiezione offensiva ha ottenuto un’importante vittoria, ottenuta grazie a combinazioni di colpi “diretti” più precise rispetto al rivale Benedetti, che sebbene molto mobile nelle gambe ha sofferto per tutto il match il tempismo di Bicchi. Sfortunata ma senz’altro apprezzabile la prova di Michelangelo Giletto (Junior 57 Kg.), comunque reduce da due ottime vittorie ai Regionali la scorsa settimana, che sul quadrato del Palaestra ha dovuto cedere ai punti in un incontro equilibrato contro un avversario fisicamente superiore e molto più esperto.

La Boxe a Siena non sta comunque a dormire sugli allori: continua infatti a ritmi frenetici la stagione agonistica della Boxe Siena, che il prossimo fine settimana sarà impegnata simultaneamente su ben due fronti: le finali del Trofeo Nepi (Firenze) che vedranno come protagonisti i nostri Bicchi (che incontrerà nuovamente Benedetti) e Tartaglione (campione in carica) che se la vedrà contro Nicolas Tesconi della Boxe Stiava; i Campionati regionali Assoluti Giovanili in cui Francesco Mecheroni è passato direttamente alla fase nazionale di Gallipoli del 9 e 10 aprile, mentre Niccolò Nocciolini dovrà aggiudicarsela attraverso gli incontri del prossimo fine settimana a Livorno.

post

Siena Sport WeekEnd 2016

(Mercoledì 09 Marzo 2016) Sabato 12 Marzo il PalaEstra Mens Sana si trasformerà in un tempio del pugilato per una grande festa di sport e spettacolo.

Un evento di gala imperdibile, una manifestazione di eccellenza sportiva che grazie all’impegno del Comune di Siena e della dirigenza della Polisportiva Mens Sana 1871 e tutto lo staff della Boxe Siena sarà eccezionalmente offerto nella suggestiva cornice del Palaestra.

Una grande notte di pugilato, un tributo alla nobile arte nel contesto della grande kermesse sportiva promossa dall’iniziativa Siena Sport week end 2016.

Una serata di grande sport offerta a prezzi popolari a tutta la cittadinanza, un’occasione da non perdere anche per chi non ha mai assistito ad un incontro di pugilato e volesse accostarsi a questa stupenda disciplina.

Tutta la cittadinanza sarà invitata ad assistere ad incontri di alto livello, per sostenere e assistere dal vivo i talenti della scuola pugilistica senese del team Boxe Siena Mens Sana capitanata dal Maestro Borgogni.

Riunione di Boxe 12/03/2016 

Sul ring olimpico allestito appositamente per l’occasione troveranno spazio i valorosi atleti della Boxe professionistica, a cominciare dalla punta di diamante del movimento pugilistico senese, il Professionista Davide Traversi (Cat. Pesi Medi 72 Kg.) che combatterà il  settimo incontro della sua promettente carriera Pro, nel corso della quale ha vinto per ben 5 volte su 6 match (tre prima del limite),  di cui l’ultimo per Ko alla II° ripresa del memorabile combattimento con Basile.

Traversi, che nell’incontro di sabato prossimo incrocerà i guantoni contro l’esperto pugile ungherese Aron Csipak, continua dunque ad evidenziare le cronache sportive e a dare lustro al marchio dello sport “made in Siena” nell’ambito delle eccellenze sportive italiane, così come continua il suo sogno verso il titolo, il suo incredibile cammino fatto di passione, talento, forza e sacrificio.

Il “match clou” della serata vedrà sul ring il vice-campione europeo superwelter aretino Orlando Fiordigiglio opposto al pugile rumenoMugurel Sebe.

Orlando, aretino di adozione, 24 incontri di cui ben 23 vittorie, vice campione europeo dei pesi superwelter  è nato a Torre del Greco ma risiede da tempo ad Arezzo, dopo essere stato ad un passo dal campionato continentale è intenzionato nel prossimo futuro a prendersi la rivincita sul francese Vitu, che lo sconfisse a Brescia il 13 Giugno 2015. Quello di sabato prossimo al PalaEstra sarà match molto interessante che permetterà di valutare lo stato di forma del campione italiano in vista dell’atteso match del 22 aprile al Mandela Forum di Firenze contro il pratese Di Fiore.

Il cartellone della serata prevede anche interessanti incontri di pugilato olimpico dilettantistico, categoria in cui la Boxe Siena ha saputo ritagliarsi nel corso degli ultimi 10 anni un posto da assoluta protagonista.

Saliranno sul quadrato gli ottimi pugili senesi Simone Bicchi per la categoria Elite 81 Kg., Christian Tartaglione Categoria Senior 69 Kg.eRenato Myftiu, categoria Senior 64 Kg. Durante la serata ci sarà l’occasione anche di scoprire le doti di due giovanissimi talenti puri del pugilato senese, i valorosi Niccolò Nocciolini per la categoria Junior 54 Kg. e Francesco Mecheroni per la categoria Schoolboys 43 Kg. I possibili campioni di domani che vanno ad impreziosire la folta schiera delle giovani promesse allevate dalla Boxe Siena Mens Sana, anche quest’anno impegnata in un’intensa e promettente stagione agonistica che si preannuncia ricca di soddisfazione a guardare anche dalle recenti vittorie riportate lo scorso fine settimana da Christan Tartaglione (Senior 69 Kg.) e dal sorprendente Matteo Lai (Senior 75 Kg.) al debutto al Trofeo Nepi, che si aggiungono a quelle degli esordienti Frenkli Gorenca (Junior 60 Kg.) e Michelangelo Giletto, cat. Junior 58 Kg. ambedue  laureatosi campioni regionali al Torneo Esordienti.

post

Presentazione Squadra Agonisti 2016

(Mercoledì 10 Febbraio 2016) Si è svolta lunedì nella cornice della Palestra Puggelli, la presentazione della Squadra Agonisti 2016 della Boxe Siena Mens Sana che si appresta a cominciare una nuova stagione sportiva. Impegnata da decenni nell’insegnamento, rappresenta la storia di una cultura pugilistica che si tramanda da generazioni, di giovani talenti che sono diventati campioni, di un movi­mento che nonostante la limitata portata del proprio bacino di utenza ha saputo affermarsi negli ultimi venti anni ai massimi vertici del panorama pugilistico regionale e nazionale. Accanto agli agonisti che saranno impegnati nei campionati senior e giovanili, anche tanti bambini che si approcciano a questo sport, in un’ottica prettamente ludico sportiva e in assenza di contatti fisici. 

Squadra Agonosti 2016

Il Direttore Tecnico, Maestro David Borgogni, presenta la stagione agonistica:

“Nel mese di febbraio e marzo abbiamo già in programma tre tornei. Dal 20 febbraio e fino alla fine di marzo sette dei nostri pugili parteciperanno al Torneo Nepi che si svolge a Firenze ed è a tutti gli effetti un campionato toscano, ma aperto a tutte le categorie. Poi saremo impegnati nei campionati giovanili italiani con le categorie Junior, School Boys e Youth, ed torneo Esordienti sempre per le categorie giovanili. Il 12 marzo si svolgerà la riunione pugilistica al PalaEstra con Davide Traversi che salirà sul ring per il suo settimo combattimento da professionista”.