Category Archives: News & Eventi

Riapertura Corsi Stagione 2018-19
Ripartono i CORSI (Amatori, Agonisti e Bambini dai 6 ai 13 anni) della BOXE SIENA MENS SANA: appuntamento a MERCOLEDI’ 22 AGOSTO 2018 ore 19:00 presso la PALESTRA PUGGELLI del Palazzetto dello Sport.
BAMBINI (da 6 a 13 anni):
- Lunedì 19:00 – 20:00 (Palestra PUGGELLI)
- Mercoledì 18:00 – 19:00 (Palestra PUGGELLI)
- Venerdì 19:00 – 20:00 (Palestra PESCIOLINI)
AMATORI:
- Lunedì 19:00 – 20:00 (Palestra PUGGELLI)
- Mercoledì19:00 – 20:00 (Palestra PUGGELLI)
- Venerdì19:00 – 20:00 (Palestra PUGGELLI)
AGONISTI:
- Lunedì 19:15 – 21:00 (Palestra PUGGELLI)
- Martedì 19:00 – 20:00 (POTENZIAMENTO Palestra GIANNELLI) + 20:00 – 21:00 (Palestra PUGGELLI)
- Mercoledì 19:15 – 21:00 (Palestra PUGGELLI)
- Giovedì 19:00 – 20:00 (POTENZIAMENTO Palestra GIANNELLI) + 20:00 – 21:00 (Palestra PUGGELLI)
- Venerdì 19:15 – 21:00 (Palestra PUGGELLI)
PER MAGGIORI INFO SU CORSI E COSTI VISITATE LA NOSTRA PAGINA: >> CORSI E ORARI <<

Siena Warriors 2018: resoconto
La Boxe Siena si impone 4-3 nella kermesse pugilistica di sabato 12 maggio presso il PalaGiannelli Mens Sana. Poker di vittorie per i pugili agonisti della Boxe Siena Mens Sana

Nel match successivo Alessio Montesi ha avuto vita dura contro il valido Barile della Pug. Barile, molto più alto, esperto e robusto. Alessio è stato condizionato da un fastidioso infortunio – purtroppo recidivo alla mano destra – che lo ha costretto a ritirarsi alla seconda ripresa. Spettacolo puro nel quarto match: Marco Orlandini (Cat. Senior 60 Kg.) ha centrato la sua terza vittoria consecutiva, e lo ha fatto a modo suo, con rabbia, tecnica e velocità. Il primo round è stato a netto appannaggio di Christian Vela della Pug. Pratese, che lo ha sempre anticiparlo. Nella seconda la trasformazione, sono arrivai gli occhi del guerriero, ed è partito tutto un altro match fatto di serie a due mani, uscite e rientri, ganci in avanzamento che hanno crivellato – insieme al corpo – tutte le certezze che il rivale sembrava essersi costruito, costringendo l’arbitro a fermare l’incontro prima del limite. Standing Ovation.
Dopo è stata la volta di Frenkli Gorenca (Cat. Youth 64 Kg.), che ha confermato l’ottima impressione offerta durante il Boxing Day dell’Aprile scorso. Frenkli ha vinto e convinto riguardo agli enormi progressi espressi nella condotta di gara, nella tecnica e nella preparazione fisica. Il suo perfido mancino ha demolito Gjepali Endriu della Pug. Montecatini che non è mai riuscito a prendergli le misure. Il sesto match è stato uno tra i più spettacolari dal punto di vista tecnico. Lorenzo Garcia (Cat. Senior 64 Kg.) se l’è dovuta vedere contro Rezgui Bechir della Pug. Montecatini, pugile di origine tunisine, forte fisicamente, veloce, aggressivo. Garcia ha dato letteralmente spettacolo nel corso di tutte e tre le riprese. Sempre mobile nelle gambe, abile nei movimenti di tronco, veloce nelle combinazioni, sempre insidioso con il gancio destro.
Durante il secondo round è stato fatto oggetto di un richiamo ufficiale che gli è costato un punto di penalità. Il richiamo, che sembrava non dovesse incidere nel computo dei cartellini, si è rivelato invece – a margine di un verdetto inconcepibile – purtroppo decisivo ai fini del risultato. Onore comunque alla ottima prestazione di Lorenzo. Sul 3-3, il punto decisivo per portare a casa la vittoria generale della manifestazione lo doveva segnare Niccolò Nocciolini (Cat. Youth 60 Kg.). Reduce dalla bellissima prova del mese scorso, Niccolò è sceso sul quadrato convinto e concentrato. L’avversario – Pasquale Barile della Pug. Barile – è stato fastidioso, veloce ma spesso scorretto. Niccolò non si è scomposto. Nella prima ripresa ha mostrato alcune sue micidiali doti difensive, mandando regolarmente fuori misura l’avversario, innervosendolo. Alla seconda, quando ha deciso di attaccare, lo ha fatto in una maniera esplosiva, una frustata di diretto destro al volto di un Barile che è sembrato addirittura barcollare. Da lì in poi è stato n sontuoso campionario di colpi, tutti al bersaglio: diritti in avanzamento, montanti di prima intenzione, ganci in uscita. Una grande prova per Nocciolini che continua a stupire per i sempre più evidenti progressi dal punto di vista tecnico, tattico e mentale.
Gli altri. Gli altri tre incontri in programma hanno visto la vittoria di Lorusso (Boxe Palumbo) opposto a Voltarelli (Csc Firenze) Categ. Schoolboys 56 Kg., mentre Dell’Olio (Pug. Andriese) ha avuto la meglio su Del Biondo (Csc Firenze) Categ. Youth. Bella e netta vittoria invece del giovane Martelli Joshua (Junior kg. 64) del Csc Firenze ai danni di De Fato della Pug. Andriese.
Info. Per coloro che volessero rivivere le emozioni di tutti gli incontri, questi sono stati pubblicati sul Profilo Facebook Ufficiale della Boxe Siena Mens Sana, accompagnati dalla impareggiabile telecronaca di Maurizio Bellaccini.

Siena Warriors 2018
Sabato 12 maggio al PalaGiannelli Mens Sana un’intera giornata dedicata agli sport da combattimento
Sarà una giornata di sport e spettacolo dedicata agli sport da combattimento, l’atteso evento in programma per Sabato 12 Maggio 2018 al PalaGiannelli, struttura della Polisportiva Mens Sana. Si chiama Siena Warriors 2018 e sarà uno show che offrirà alla cittadinanza, dai curiosi ai più appassionati, la possibilità di trascorrere un’intera giornata a bordo ring. Un’opportunità unica per scoprire le emozioni, le tecniche e le dinamiche di due tra le più antiche e spettacolari discipline della grande galassia degli sport da contatto: Boxe e Kickboxing.
L’evento è frutto di una brillante sinergia tra due storiche e consolidate realtà sportive del territorio: la Ssd Gold Gym e la Asd Boxe Siena Mens Sana, da anni impegnate nella valorizzazione e nella diffusione degli sport da combattimento. L’iniziativa prevede un ricco cartellone di incontri: Si parte dal primo pomeriggio con il Kickboxing Day. Dalle 14:30 alle 19:30 il pubblico potrà partecipare gratuitamente alla terza edizione del Torneo di Kick Light, Light Contact, Kick Jitsu e al Galà di Low Kick, Full Contact e Shoot Boxe. Una carrellata di incontri che offriranno agli spettatori la ghiotta occasione di assistere ad un’ampia varietà di tecniche da combattimento: dal “contatto leggero” a quello “pieno”.
Dal Light Contact (in cui due avversari si affrontano scambiandosi colpi in un fluire di tecniche giudicate secondo il criterio della tecnica portata a segno con precisione) al Full Contact (la formula agonistica più dura in cui i colpi portati a segno sono a contatto pieno). Per quanto riguarda la disciplina del Kick Light (in cui gli atleti possono attaccare anche le cosce dell’avversario con calci in linea bassa controllati) è stata organizzata per l’occasione un’attesa sfida Toscana Vs Lazio tra i giovani atleti delle rispettive compagini regionali.
A partire dalle 21:00 avrà invece inizio il Boxing Day – Toscana Vs Puglia: una avvincente kermesse di match di Pugilato Olimpico in cui i giovani atleti della scuola pugilistica senese della Boxe Siena Mens Sana saranno chiamati ad incrociare i guantoni con una valida rappresentativa di pugili proveniente dalla Puglia. Oltre a Sara Bramerini (Schoolgirl 48 Kg.) e Alessio Montesi (Junior 66 Kg) – campioni regionali esordienti nelle rispettive categorie – combatteranno anche Niccolò Nocciolini (Youth 60 kg), Frenkli Gorenca (Youth 60 Kg), Marco Orlandini (Senior Kg. 64), Lorenzo Garcia (senior kg. 64) e l’esordiente Matteo Bertagnini (Youth 66 kg.). Per quanto riguarda Sara Bramerini è da segnalare una piacevole notizia dell’ultim’ora: la sua seconda convocazione nella squadra nazionale presso il Centro Federale di Assisi. In vista delle selezioni per i Campionati Europei in Bulgaria di fine Maggio, la talentuosa Sara è stata richiamata dalla Federazione per partecipare ad un Training Camp dall’ 8 all’ 11 Maggio, in cui la giovanissima senese avrà nuovamente modo di confrontarsi con le migliori atlete del panorama italiano e proseguire il suo promettente percorso sportivo. Insieme a lei convocato in qualità di Tecnico anche il Maestro David Borgogni.

Sunday Boxing Day
Pubblico e spettacolo nella rassegna pugilistica al PalaGianelli
SIENA. Una domenica speciale per il pugilato senese in occasione del Sunday Boxing Day: un’ intera giornata dedicata al pugilato che ha visto, domenica 15 aprile, alternarsi sul quadrato olimpico allestito presso il PalaGiannelli della Polisportiva Mens Sana un impressionante numero di atleti, capaci di regalare i numerosi spettatori uno spettacolo veramente indimenticabile. Gli atleti della Boxe Siena Mens Sana, che ha organizzato l’evento, sono stati autori di prove assolutamente convincenti dal punto di vista del coraggio, del carattere, della tecnica e anche del risultato, visto che ben quattro dei cinque pugili senesi attesi sul ring hanno riportato la vittoria sui rispettivi avversari.
Lo spettacolo è cominciato al mattino, quando un’incredibile plotone di 154 giovanissimi atleti dai 5 ai 13 anni, appartenenti a 16 società sportiveprovenienti da tutta la Toscana sono stati protagonisti del “Criterium Giovanile”. La manifestazione, gestita per la seconda volta dalla Boxe Siena Mens Sana, è stata un successo dal punto di vista organizzativo, logistico e partecipativo, registrando ufficialmente un record di affluenzarelativamente al numero di bambini coinvolti.
Nel pomeriggio ha avuto luogo una ricca kermesse di incontri di pugilato agonistico dilettantistico in cui le giovani speranze allenate dal Maestro David Borgognihanno profuso ogni stilla di energia in loro possesso. La prima dei nostri a salire sul ring è stata Sara Bramerini; la giovanissima (Schoolgirl Kg. 48), classe 2004, già Campione Regionale 2018 e recentemente convocata nella Squadra femminile della Nazionale Italiana di pugilato in occasione del Training Campus 2018, ha disputato un incontro esaltante, imponendosi sulla combattiva Giulia Bonaretti della Mugello Boxing Team dando mostra di tutto il suo cristallino talento. Elegante, tecnica, mobile e intelligente, Sara ha vinto contro la coraggiosa rivale esibendo uno stile, una sicurezza e una consapevolezza dei propri mezzi veramente notevole.
Dopo è stato il turno di Alessio Montesi (Cat. Junior 65 Kg) che ha dovuto vedersela con il forte Gianmarco Bugiantelli (Cat. Youth 65 Kg) della Pol. Valle Umbra. L’incontro è stato avvincente e combattuto, nonostante un avversario dotato di un allungo nettamente maggiore. Alessio ha attaccato dall’inizio alla fine, e pur perdendo ai punti per un calo di fiato alla terza ripresa si è meritato gli applausi tributatigli per il cuore ed il coraggio buttati sul quadrato.
Frenkli Gorenka (Cat. Youth 64 Kg.) è stato protagonista di uno degli incontri più tirati ed equilibrati della giornata contro Giepali Endiu della Asd Montecatini. Dal primo all’ultimo secondo del match i due pugili hanno lottato come leoni, con azioni di avanzamento e combinazioni corpo a corpo. Frenkli si è aggiudicato la vittoria grazie ad una prima ripresa eccellente dove ha esibito le sue notevoli doti di coordinazione e tempismo, grazie alle quali il suo fiaccante mancino ha trovato ripetutamente il bersaglio avversario.
Anche Marco Orlandini (Cat. Senior 56 Kg.) ha riportato una bella e convincente vittoria, surclassando l’avversario Jacopo Porfiri della Asd Nike Fermo grazie alla sua boxe fatta di velocità, combinazioni a due mani, estro, fantasia e una notevole dose di aggressività agonistica.
Per finire in bellezza strepitosa performance di Niccolò Nocciolini (Cat. Youth 60 Kg.) contro Michael Gasperini della Mugello Boxing Team. Di ritorno sul quadrato dopo diversi mesi di assenza, Niccolò ha stupito tutti i presenti con una prima ripresa da standing ovation. Nocciolini ha disorientato l’avversario con un’inedita mobilità di gambe, che unita alle sue innate qualità di “shadow boxing” difensiva, ha permesso ai suoi ganci di incontrare più volte il volto del rivale dimostrando una evidente maturazione personale sul piano della concentrazione e della volontà di affermazione.
E’ possibile rivivere le emozioni degli incontri del Sunday Boxing Day grazie ai video pubblicati sul profilo Facebook ufficiale della Boxe Siena Mens Sana e sul sito www.boxesiena.it, accompagnati dalla suggestiva ed emozionante telecronaca di Maurizio Bellaccini.

Boxing Day: 15 Aprile 2018
Boxe Mens Sana, la “festa” del pugilato senese: Intensa giornata di eventi e incontri al Palagianelli
fonte articolo: www.ilcittadinoonline.it
SIENA. Domenica 15 Aprile il PalaGiannelli, impianto della Polisportiva Mens Sana, farà da cornice ad una vera e propria festa della boxe, una giornata intera all’insegna della nobile arte, nella quale i protagonisti saranno i giovanissimi atleti della Boxe Siena Mens Sana. Sarà un’occasione unica per vedere all’opera tante delle promesse allevate dalla scuola pugilistica senese del team capitanato dal Maestro David Borgogni, che si esibiranno davanti alla comunità cittadina e percorreranno i primi passi di un percorso sportivo che magari potrà aprire loro le porte dell’eccellenza, come successo ai vari Traversi e Allegrini (Campione nazionale assoluto 2011), che ancora si allenano in palestra con i tanti ragazzi e ragazze. Nello stesso ring in cui negli ultimi tre anni si sono svolti ben tre Titoli Italiani ed un Titolo internazionale (cosa mai accaduta prima a Siena) avranno l’onore di salire ragazzi in età scolare che a vario livello si sono distinti per le loro qualità sul quadrato.
Il programma. La ricca kermesse pugilistica inizierà la mattina alle 9,30 al PalaGiannelli con il Criterium Giovanile, un’attività formativa, per i bambini dai 5 ai 13 anni, incentrata sul gioco e sulla coordinazione fisica che si articola in prove di abilità motorie in cui è completamente assente il contatto fisico tra gli atleti. Alla manifestazione – che per la seconda volta sarà organizzata dalla Boxe Siena Mens Sana – parteciperà un significativo numero di giovanissimi atleti da tutta la Toscana: oltre 100 i bambini attesi, suddivisi in 4 categorie: Cuccioli (5/6 e 7 anni), Cangurini (8/9 anni), Canguri (10/11 anni) e Allievi (12/13 anni). A seconda delle categorie i bambini disputeranno prove al sacco, corda, corsa piana, sparring a coppie sul ring (senza contatto) e percorso ortogonale, cimentandosi in giochi di velocità, coordinazione e resistenza attraverso esercizi a corpo libero e di tecnica del salto della corda. La gara – che terminerà intorno alle 13:00 – sarà valida per la Coppa Italia Giovanile che si svolgerà a giugno, alla quale parteciperanno i ragazzi che si saranno meglio classificati nei vari Criterium svolti durante l’anno. Nel pomeriggio, con inizio alle ore 17.00, la seconda parte del programma con la Riunione di Pugilato Olimpico, in cui i ragazzi della scuola pugilistica senese saranno contrapposti a pugili provenienti da altre società Toscane: Sul ring, dove purtroppo non potrà combattere Simone Bicchi a causa di una fastidiosa micro-frattura al polso destro, saliranno Niccolò Nocciolini (Youth 60 kg), Frenkli Gorenca (Youth 60 Kg), Alessio Montesi (Junior 66 Kg) Campione Regionale uscente, Marco Orlandini (Senior Kg. 64), e Sara Bramerini (Schoolgirl Kg. 48). Per quanto riguarda la giovanissima Sara Bramerini, classe 2005, promettente stella del movimento pugilistico senese, è necessasario fare una menzione speciale per via della sua prima convocazione nella Squadra femminile della Nazionale Italiana di pugilato (Categoria Schoolgirl) in occasione del Training Campus 2018 organizzato dalla Federazione pugilistica italiana presso il Centro federale di Santa Maria degli Angeli (Assisi) lo scorso 5 Aprile. La convocazione avviene a coronamento di una stagione fin qui esaltante per Sara, già Campione Regionale 2018 e finalista al Torneo Nazionale Femminile di Mondovì di due settimane fa.
La manifestazione di domenica 15 aprile sarà dunque un’imperdibile occasione non soltanto per i ragazzi coinvolti, ma anche e soprattutto per le famiglie senesi, cui sarà data la possibilità di vedere da vicino come funziona la Boxe a livello giovanile, i suoi profili educativi, e quanto essa non abbia nulla a che fare con la violenza, quanto alla costruzione atletica e caratteriale dei giovani in età scolare.

Torneo Nazionale Femminile 2018
La nostra Sara Bramerini (48 kg) da oggi 15 Marzo 2018, sarà impegnata con l’orgoglioso Maestro David Borgogni, presso il Palaellero di Roccaforte Mondovì, che ospiterà dal 16 al 18 marzo il Torneo Nazionale Femminile ad invito Schoolgirl ‐ Junior ‐ Youth Torneo Nazionale Femminile Open Elite 2° serie. La nostra Sara ha già dimostrato lo scorso 24 Febbraio 2018 un carattere impressionante ed una tecnica assolutamente cristallina conquistando a Colle Val D’Elsa il Titolo del Torneo Esordienti Toscano 2018.
Alla Competizione, indetta dalla F.P.I. ed organizzata in collaborazione con le ASD Skull Boxe Canavesana e ASD Boxe Fitness Hurricane, prenderanno parte ben 120 Atlete. L’evento sarà trasmesso interamente in streaming sul canale ufficiale Youtube della FPI oppure direttamente nei tre riquadri sottostanti:
GIORNO 1 DIRETTA (16/03 ore 14:00)
GIORNO 2 DIRETTA (17/03 ore 14:00)
GIORNO 3 DIRETTA (18/03 ore 14:00)
LINK DOWNLOAD: Circolare n° 18 del 28.02.2018 – Torneo Naz. F ad invito Schoolgirl – Junior – Youth / Torneo Naz. F Elitre 2° serie
LINK DOWNLOAD: Elenco Atlete agg. 13.03.2018 – Torneo Naz. Femm. Schoolgirl – Junior – Youth – Elite II° serie

Torneo Regionale Esordienti 2018
Torneo Regionale Esordienti 2018
E’ nata una nuova stella nel firmamento del movimento pugilistico senese, targato Boxe Mens Sana, sezione della Polisportiva. E’ giovane, è di Siena e al suo primo incontro ha già fatto la storia della boxe di Siena. Si chiama Sara Bramerini, ha tredici anni e al suo esordio assoluto al Torneo Regionale Esordienti (Categorie Schoolboys, Junior e Youth), che si è svolto il 24 febbraio a Colle Val D’Elsa ha portato a casa un titolo che racchiude tanti significati. Innanzitutto è da sottolineare come la categoria Schoolgirl femminile sia stata introdotta solo da quest’anno e il match vinto da Sara sia stato il primo in assoluto nella storia di questa categoria disputato in Italia. Sara, a soli tredici anni, diventa così non soltanto la prima atleta della sua età a combattere un incontro ufficiale, ma di fatto è la prima campionessa regionale che Siena abbia mai avuto. Un grande motivo di orgoglio per la Boxe Siena Mens Sana che negli ultimi anni sta raccogliendo i frutti di un grande lavoro di apertura didattica verso le Donne e i giovani in età scolare. Sara Bramerini (48 kg) ha dimostrato un carattere impressionante ed una tecnica assolutamente cristallina. Ha conquistato il titolo del Torneo Esordienti Toscano battendo ai punti l’avversaria Giulia Bonaretti della Boxe Mugello, con un pugilato brillante e molto tecnico, mostrando grande varietà di colpi. Per dare un’idea della caratura nazionale che sta assumendo il profilo della Bramerini, basti dire che parteciperà al Torneo Nazionale Femminile ad invito indetto dalla FPI che si svolgerà a Mondovì a metà Marzo.
Gli altri atleti. Nella stessa giornata, anche Alessio Montesi (Junior 66 kg.) ha regalato una prestazione memorabile. Il giovane giraffino vince e convince contro Matteo Cikalleshi della Boxe Lastra. Con ottimi colpi, tutti caricati, costringe l’arbitro a sospendere il match alla seconda ripresa e decretare la vittoria del giovane senese prima del limite. Peccato invece per Geremia Munaro (junior kg. 75), che dopo due ottime riprese cala un po’ nella terza – il ragazzo era sotto antibiotici per una tonsillite – e perde di misura contro il buon pugile Lorenzo Mancuso della Pugilistica Pratese.
La boxe a Siena. Un bel segnale di forza, fiducia e prospettiva per il movimento pugilistico senese che dimostra, anno dopo anno, di sapere cogliere i frutti di un lungimirante ed intenso percorso di turnover generazionale. Un percorso che nasce da lontano, più di cinquanta anni fa, grazie al quale Siena, a dispetto della limitatezza del suo bacino d’utenza rispetto ad altre realtà, è potuta diventare oggetto di attenzione e rispetto nel circuito pugilistico nazionale, sia a livello professionistico che dilettantistico, sia maschile che femminile. E’ bello vedere generazioni di pugili senesi passarsi il testimone: dal Guanto d’Oro e campione italiano assoluto 2011 Luigi Allegrini, al pluri-campione regionale Davide Traversi che ha poi riportato Siena nel mondo del Professionismo, alle preziose medaglie d’Oro e d’Argento di due anni fa portate a casa da Mecheroni e Nocciolini ai Campionati Assoluti giovanili di Gallipoli del 2016. Una bella soddisfazione per il Maestro David Borgogni, da decenni impegnato a coltivare i giovani pugili della nostra città e a insegnarli il valore della passione e del sacrificio per il raggiungimento di risultati sportivi eccezionali.

Riunione 2 Dicembre 2017
Boxe Siena Mens Sana: tre vittorie ed un pareggio per i giovani talenti allenati dal maestro Borgogni
Una serata dedicata al pugilato agonistico e giovanile culminata con delle emozionanti, convincenti e soprattutto vincenti prestazioni da parte dei giovani talenti del movimento pugilistico sensese: non si poteva chiedere di meglio alla kermesse pugilistica di sabato scorso realizzata presso il PalaChigi della Polisportiva Mens Sana.
Sebbene tutti i pugili della Boxe Siena Mens Sana abbiano offerto delle performance assolutamente esaltanti, una menzione d’onore è doverosamente da dedicare ai due ragazzi esordienti che con carattere, coraggio e determinazione sono riusciti a sconfiggere nettamente i rispettivi avversari: Marco Orlandini e Lorenzo Garcia.
Orlandini (Categoria Youth 60 Kg.) riesce addirittura ad imporsi sul proprio avversario Mirko Palmenteri prima del limite. Mobile, attento nella guardia, risoluto negli attacchi, Orlandini ha esibito un pugno decismante “pesante” martellando sin dalla prima ripresa con ficcanti combinazioni a tre colpi e costringendo l’avversario – evidentemente marcato in volto – alla resa prima del terzo round per problemi fisici.
Garcia (Cat. Senior 64 Kg.) ha disputato un match inneccepibile dal punto di vista tecnico e stilistico: dotato di una naturale mobilità di gambe e di una bella scherma pugilistica ha controllato l’avversario Gianmarco D’Adamo senza mai mostrare incertezze o cedimenti dal punto di vista fisico e mentale.
Torna meritatamente alla vittoria anche il talentuoso Niccolò Nocciolini (Cat. Youth 60 Kg.) contro il livornese Michael Gasperini. Nocciolini è riuscito ad esprimere sul ring tante delle qualità più evidenti del proprio repertorio: freddezza, tempismo, allungo e una tecnica difensiva assolutamente spettacolare che oltre ad entusiasmare il pubblico ha evidentemente frustrato e disorientato l’avversaro di turno, confermandosi sicuramente come uno dei migliori pugili italiani della sua categoria.
Teclo Bonci (Cat. Junior 80 Kg.) è stato protagonista del match più bello ed emozionante della serata. Vedere combattere Bonci è un’esperienza assolutamente gratificante per ogni appassionato della nobile arte: coraggio, aggressività, combinazioni in avanzamento contro avversari di norma decisamente più alti di statura, mai una pausa, mai un arretramento. Le prime due riprese vengono assolutamente dominate dal giovane pugile senese che costringe l’arbitro a contare l’avversario. Sfortunatamente al terzo round un gancio d’incontro fa traballare le gambe del nostro, costringendolo ad un finale in sofferenza. Il risultato alla fine è un pareggio, ma onore a Bonci per una prestazione assolutamente encomiabile.
Oltre agli atleti del panorama agonistico dilettantistico hanno avuto l’occasione di esibirsi anche alcuni tra i più promettenti allievi della sezione pugilistica giovanile maschile e femminile: prima dei match agonistici sono saliti sul quadrato atleti e atlete dagli 8 ai 12 anni per delle sessioni di sparring in cui sono state messe in pratica le tecniche di scherma pugilistica apprese durante gli allenamenti.
Un bel segnale di forza, fiducia e prospettiva per il movimento pugilistico senese alle prese con un intenso percorso di turnover generazionale: un cammino carico di speranza grazie anche a serate come quella di sabato scorso, verso un futuro che passerà necessariamente per le gesta valorose di questi giovanissimi atleti.

Rinviato il match di Traversi (02-12-2017)
Problemi al peso per Bojan: rinviato il match di Traversi
Il pugile serbo non passa le visite al peso e costringe Traversi a rinviare il proprio ritorno sul ring
La Boxe Siena Mens Sana è costretta a comunicare l’annullamento del match professionistico tra Davide Traversi e Bojan Radovic a causa di una non conformità di peso del pugile serbo rispetto agli accordi presi.
La società comunica che la riunione pugilistica di domani Sabato 2 Dicembre presso il PalaChigi Mens Sana seguirà comunque la sua programmazione ufficiale a partire dalle 21:00 con gli incontri dei pugili agonisti dilettanti.
Per quanto riguarda la sezione dilettanti tanti gli incontri in cartellone che vedranno impegnati alcuni tra i più promettenti talenti del movimento pugilistico senese: Niccolò Nocciolini (Categoria Youth 60Kg.), già medaglia d’argento ai Campionati nazionali assoluti giovanili e medaglia d’oro al Torneo Nazionale Italia “Alberto Mura” nella stagione 2015/16, che se la vedrà contro il pugile livornese Michael Gasperini e Teclo Bonci (Categoria Junior 80Kg.) che incrocerà i guantoni contro Federico Spiga di Chieti. Da seguire con particolare attenzione gli esordi assoluti di Lorenzo Garcia (cat. Senior 64Kg.) e Marco Orlandini (Cat. Youth 60Kg.).
La presenza di tanti nuovi volti a combattere per i colori della nostra città sono testimonianza del mirato e graduale lavoro di turn-over generazionale che la Boxe Siena Mens Sana sta conducendo dopo il ciclo di straordinari successi degli anni scorsi culminati con il Titolo Italiano Assoluto del 2011 di Lugi Allegrini.
….NON POTETE MANCARE! Emozioni e spettacolo COME SEMPRE assicurati!!!!

VIII° Criterium Giovanile Toscana
8° Criterium Regionale Toscano: UN VERO SUCCESSO!
Infatti domenica mattina 12 novembre 2017 presso il PalaGiannelli Mens Sana una vera e propria folla di giovanissimi accompagnati da genitori e famiglie ha allegramente invaso il Palazzetto di viale Sclavo. Ben più di 100 bambini e 12 società provenienti da tutta la Toscana si sono sfidate sul campo di gara nelle varie attività ludico motorie previste dal Criterium: percorso a tempo , corsa piana , sacco , prova della funicella e per i canguri e allievi anche la prova a coppia sul ring (tassativamente senza contatto) dove vengono svolti temi di tecnica e tattica meticolosamente preparati in palestra.
Vedere l’entusiasmo e l’impegno di questi bambini è stato una gioia!! Il futuro è qui!
Domenica mattina 12 NOVEMBRE 2017 ORE 10:00 presso il PalaEstra Mens Sana (Viale Achille Sclavo n°12, 53100 Siena – 0577 47298) si svolgerà l’8° Criterium Regionale Giovanile di Pugilato della Toscana per la stagione 2017 organizzato dalla Boxe Siena Mens Sana. La manifestazione è andata oltre ogni più rosea previsione perché il numero dei partecipanti ha raggiunto una cifra importante di iscritti tra bambine e bambini suddivisi nelle QUATTRO CATEGORIE (Cuccioli, Cangurini , Canguri e Allievi), una vera e propria invasione che si svolgerà in un clima festoso che farà si che la gara , nonostante le difficoltà per un numero così alto di adesioni nella gestione del campo gara, si svolgerà sicuramente via liscia e in un clima sportivo e allegro .
Il movimento giovanile in questi ultimi anni in Toscana è cresciuto moltissimo (la Toscana nella fascia dai 5 anni ai 13 è una delle regioni più competitive a livello nazionale) così come le palestre partecipanti ai Criterium che ormai dedicano molto spazio a questo tipo di attività ludico motoria che coinvolge sempre più bambini e bambine ma anche ragazze e ragazzi : percorso a tempo , corsa piana , sacco , prova della funicella e per i canguri e allievi anche la prova a coppia sul ring (tassativamente senza contatto) dove vengono svolti temi di tecnica e tattica meticolosamente preparati in palestra.
Un’ottima occasione per passare una giornata di sport con tutta la famiglia presso la POLISPORTIVA MENS SANA 1871, per vedere anche con i vostri occhi quali e quanti buoni principi e valori educativi possa trasmettere la NOBLE ART ai giovani.
VI ASPETTIAMO NUMEROSI!